L’apoplessia ipofisaria [1, 2] è una sindrome conseguente a un infarto o un’emorragia all’interno di un adenoma ipofisario. Essa può verificarsi anche in seguito a intervento di cardiochirurgia [3, 4], in presenza di fattori precipitanti tra cui: anticoagulazione sistemica, ipotensione, ridotta ossigenazione tissutale, edema indotto dalla procedura, emodiluizione, ventilazione a pressione positiva.

Un uomo di 71 anni, con occasionale riscontro di ischemia cardiaca e coronarografia diagnostica per malattia coronarica trivasale, veniva sottoposto a intervento cardiochirurgico di doppio bypass aorto-coronarico. Nel postoperatorio insorgevano bradipsichismo e stato soporoso, con TC del cranio risultata negativa per eventi ischemici/emorragici acuti ma con evidenza di lesione espansiva sellare (Fig. 1). La valutazione endocrinologica includeva dosaggi degli ormoni ipofisari, indicativi di panipopituitarismo anteriore, non noto in anamnesi e trattato con terapia sostitutiva con idrocortisone e levotiroxina, con beneficio clinico. Alla ripresa dello stato di vigilanza riscontro di diplopia in tutte le posizioni dello sguardo, accompagnata da deficit del IV e del VI nervo cranico di destra. La RMN ipofisi (Fig. 2) confermava la lesione espansiva sellare/sovrasellare, in contatto con il chiasma ottico con invasione del seno cavernoso di destra, compatibile con macroadenoma, con marcato aspetto disomogeneo. Dopo adeguato periodo di sospensione della terapia antiaggregante e preparazione con idrocortisone endovenoso, il paziente veniva sottoposto a intervento neurochirurgico di resezione di macroadenoma ipofisario per via trans-sfenoidale. Durante l’intervento riscontro di importante componente necrotico-colliquativa, confermata all’esame istologico definitivo, conclusivo per adenoma ipofisario apoplettico. A due mesi dall’intervento persistenza di lieve diplopia e buon compenso endocrino in corso di terapia ormonale sostitutiva.

Fig. 1
figure 1

TC encefalo: l’immagine mostra la lesione espansiva sellare

Fig. 2
figure 2

RM ipofisi dinamica: l’immagine mostra una lesione espansiva disomogenea sellare/sovrasellare, in contatto con il chiasma ottico con invasione del seno cavernoso di destra