Skip to main content
Log in

Rapporti fra processi di ricostruzione e distribuzione dei minerali nelle ossa

II. Ricerche con metodo autoradiografico

  • Published:
Zeitschrift für Zellforschung und Mikroskopische Anatomie Aims and scope Submit manuscript

Riassunto

Fu utilizzato il metodo autoradiografico per rintracciare la distribuzione di minerali radioattivi nei vari eomponenti strutturali della sostanza fondamentale dell'osso e le variazioni di tale distribuzione nel corso dei processi di rinnovamento strutturale. Sezioni per usura di osso totale furono trattate in vitro con soluzioni contenenti calcio o fosforo radioattivo.

Furono studiate ossa di specie diverse di Tetrapodi (dagli Anfibi Anuri ai Primati) e di individui di varia età.

  1. 1.

    La distribuzione del radiocalcio e del radiofosforo è uguale, dal punto di vista qualitativo, in sezioni trattate in vitro e in sezioni di ossa di animali assogettati in vivo al trattamento con P32; nell'uno e nell'altro caso, la distribuzione degli elementi radioattivi non è uniforme nell'ambito della stessa sezione.

  2. 2.

    La diversa quantità di radiocalcio o di radiofosforo che si deposita nelle varie strutture della compatta non dipende dai rapporti esistenti fra tali strutture ed i vasi sanguiferi dell'osso, ma dalla minuta struttura e dalla composizione chimica della sostanza fondamentale. La fissazione di minerali marcati è di grado tanto più elevato quanto più recente è la formazione di una determinata struttura ossea; questo comportamento si manifesta tanto per l'osso periostale (osso primario) che per gli osteoni (osso secondario).

  3. 3.

    La quantità di radiocalcio (o di radiofosforo) che si fissa nelle ossa è regolata : a) dal rapporto quantitativo fra collagene ed osteomucoide, il quale è dotato di un'elevata capacità calciofissatrice, b) dal grado di calcificazione della sostanza fondamentale, preesistente al trattamento con Ca45 o con P32.

  4. 4.

    Esistono differenze considerevoli nella capacità di fissare minerali da parte di ossa di specie animali diverse, di ossa di individui di etá diversa della stessa specie e razza e, infine, delle varie regioni dello stesso osso. Tali differenze dipendono da due distinti fattori: a) da differenze nella minuta struttura del tessuto osseo, b) da differenze quantitative dei processi di ricostruzione strutturale.

  5. 5.

    La distribuzione del radiocalcio e radiofosforo è uguale in sezioni per usura di osso fresco, di osso fissato o macerato, trattate per tempi uguali con Ca45 o con P32. Sezioni di osso calcinate a 700° C. fissano, invece, una quantità di gran lunga minore di radioisotopi; inoltre, nell'osso calcinato, le varie strutture fissano quantità all'incirca uguali di radioelementi per unità di volume.

  6. 6.

    Il substrato organico del tessuto osseo e più precisamente l'osteomucoide è un fattore di grande importanza nel processo di fissazione di minerali alla sostanza fondamentale già calcificata. Tale fissazione non dipende, invece, da attività di cellule o di enzimi, bensì dalla costituzione fisico-chimica della sostanza fondamentale.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Literatur

  • Amprino, R.: Arch. Biol. 58, 315 (1947).

    Google Scholar 

  • —: Experientia 8, 20 (1952).

    Google Scholar 

  • —: Z. Zellforschg 37, 144 (1952).

    Google Scholar 

  • Amprino, R., u. A. Bairati: Z. Zellforschg 24, 439 (1936).

    Google Scholar 

  • Amprino, R., e A. Engström: Boll. Soc. ital. Biol. sper. 26, 148 (1950).

    Google Scholar 

  • — Acta anatomica 14 (1952).

  • Amprino, R., e G. Godina: Comm. Pont. Acad. Sci. 11, 329 (1947).

    Google Scholar 

  • Armstrong, W. D., and C. P. Barnum: J. of Biol. Chem. 172, 199 (1948).

    Google Scholar 

  • Benoit, J., et J. Clavert: Bull. Histol. appl. 20, 25 (1943).

    Google Scholar 

  • Bevelander, G., and M. L. Amler: J. Dent. Res. 24, 45 (1945).

    Google Scholar 

  • Carlsson, A.: Acta Pharmacol. a. Toxicol. 7, Suppl. 1 (1951).

  • Chiewitz, O., and G. Ch. Hevesy: Nature (Lond.) 136, 754 (1935).

    Google Scholar 

  • —: Biol. Meddel. 13, 1 (1937).

    Google Scholar 

  • Dallemagne, J. M.: Ann. Rev. Physiol. 12, 101 (1950).

    Google Scholar 

  • —: J. of Physiol. 43, 425 (1951).

    Google Scholar 

  • Dallemagne, M. J., J. Govaerts et J. Mélon: Arch. internat. Physiol. 58, 157 (1950).

    Google Scholar 

  • Ebner, V. v.: Arch. mikrosk. Anat. 29, 213 (1887).

    Google Scholar 

  • Eggeling, H. v.: Allgemeines über den Aufbau knöcherner Skeletteile. In Bolk-Göppert-Kallius-Luboschs Handbuch der vergleichenden Anatomie der Wirbeltiere, Bd. V/4. Berlin: Urban & Schwarzenberg 1938.

    Google Scholar 

  • Engström, A.: Acta radiol. (Stockh.) Suppl. 63 (1946).

  • Engström, A., u. L. Wegstedt: Acta radiol. (Stockh.) 35, 345 (1951).

    Google Scholar 

  • Falkenheim, M., W. F. Neuman and H. C. Hodge: J. of Biol. Chem. 169, 713 (1947).

    Google Scholar 

  • Falkenheim, M., E. E. Underwood and H. Carpenter Hodge: J. of Biol. Chem. 188, 805 (1951).

    Google Scholar 

  • Harrison, H. E., and H. C. Harrison: J. of biol. Chem. 185, 857 (1950).

    Google Scholar 

  • Hevesy, G. Ch.: Annual Rev. Biochem. 9, 641 (1940).

    Google Scholar 

  • Hevesy, G. Ch., H. B. Levi and O. H. Rebbe: Biochemic. J. 34, 532 (1940).

    Google Scholar 

  • Hoecker, F. E., and P. G. Roofe: Radiology 52, 856 (1949).

    Google Scholar 

  • Lacroix, P., R. Devis and E. Schicks: Experientia 8, 113 (1952).

    Google Scholar 

  • Leblond, C. P., G. W. Wilkinson, L. F. Bélanger and J. Robichon: Amer. J. Anat. 86, 289 (1950).

    Google Scholar 

  • MacDonald, N. S., R. E. Nusbaum, R. Stearns u.a.: J. of Biol. Chem. 188, 137 (1951).

    Google Scholar 

  • Manly le Fevre, M., and W. F. Bale: J. of Biol. Chem. 129, 125 (1939).

    Google Scholar 

  • Manly, R. S., H. C. Hodge and M. le Fevre Manly: J. of Biol. Chem. 134, 293 (1940).

    Google Scholar 

  • Minder, W., u. T. Gordonoff: Experientia (Basel) 8, 71 (1952).

    Google Scholar 

  • Neuman, M. W., and W. F. Neuman: J. of Biol. Chem. 175, 711 (1948).

    Google Scholar 

  • Neuman, W. F., M. W. Neuman, E. R. Main and B. J. Mulryan: J. of Biol. Chem. 179, 335 (1949a); 179, 341 (1949b).

    Google Scholar 

  • Neuman, W. F., M. W. Neuman and B. J. Mulryan: J. of Biol. Chem. 175, 705 (1948).

    Google Scholar 

  • Norris, W. P., and W. Kisieleski: Cold Spring Harbour Symp. Quant. Biol. 13, 164 (1948).

    Google Scholar 

  • Pecher, C.: Proc. Soc. Exper. Biol. a. Med. 46, 86 (1941).

    Google Scholar 

  • Petersen, H.: Die Organe des Skeletsystems. In v. Moellendorffs Handbuch der mikroskopischen Anatomie des Menschen, Bd. II/2. Berlin: Springer 1930.

    Google Scholar 

  • Scott, K. G., D. J. Axelrod, H. Fisher u. a.: J. of Biol. Chem. 176, 283 (1948).

    Google Scholar 

  • Scott, K. G., D. H. Copp, D. J. Axelrod u. a.: J. of Biol. Chem. 175, 691 (1948); 177, 325 (1949).

    Google Scholar 

  • Singer, C., and W. D. Armstrong: Proc. Soc. Exper. Biol. a. Med. 76, 229 (1951).

    Google Scholar 

  • Weidenreich, F.: Das Knochengewebe. In v. Moellendorffs Handbuch der mikroskopischen Anatomie des Menschen, Bd. II/2. Berlin: Springer 1930.

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Amprino, R. Rapporti fra processi di ricostruzione e distribuzione dei minerali nelle ossa. Zeitschrift für Zellforschung 37, 240–273 (1952). https://doi.org/10.1007/BF00343814

Download citation

  • Received:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF00343814

Navigation