Skip to main content

Tecniche di management dei programmi spaziali

  • Chapter
Elementi di management dei programmi spaziali
  • 365 Accesses

Riassunto

Prima di entrare nel dettaglio delle tecniche gestionali di un programma spaziale definiamo ancora una volta quali sono gli attori che interagiscono nella vita del programma stesso:

  • Cliente: al livello più generale il cliente è colui che definisce i requisiti siano essi degli obiettivi di tipo strategico siano delle specifiche di dettaglio. Il cliente può essere quindi una entità governativa o privata, un’organizzazione nazionale o internazionale.

  • Mandatario: molto spesso coincide con il cliente, ma nel caso in cui quest’ultimo non dovesse possedere tutte o parte le competenze necessarie per l’avvio e la gestione del programma, potrebbe fare affidamento a un ente amministrativo o privato che lo sostituisca vis-a-vis dei fornitori.

  • Architetto industriale: può essere una industria o un ente governativo che per la sua competenza riconosciuta è chiamato dal cliente, o dal mandatario, a definire l’architettura del sistema spaziale completo, a coordinare le diverse imprese e a effettuare i controlli di realizzazione o di produzione (vedasi il caso dell’ESA per il programma Galileo, oppure soprattutto il caso dell’agenzia francese CNES per i lanciatori Ariane).

  • Capo commessa, o Prime Contractor: è un’industria o un consorzio di industrie che riceve dal cliente o dal mandatario il contratto di studio e di sviluppo del programma e mette in essere lo staff di programma per la gestione dello stesso.

  • Fornitori: ricevono dal capo commessa i contratti per la fornitura di apparati e sotto-sistemi.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

Chapter
USD 29.95
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
eBook
USD 64.99
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Softcover Book
USD 84.99
Price excludes VAT (USA)
  • Compact, lightweight edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Institutional subscriptions

Preview

Unable to display preview. Download preview PDF.

Unable to display preview. Download preview PDF.

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2012 Springer-Verlag Italia

About this chapter

Cite this chapter

Spagnulo, M. (2012). Tecniche di management dei programmi spaziali. In: Elementi di management dei programmi spaziali. Springer, Milano. https://doi.org/10.1007/978-88-470-2309-3_4

Download citation

Publish with us

Policies and ethics