Skip to main content

L’uomo senza cervello?

  • Chapter
Casi classici della psicologia
  • 486 Accesses

Riassunto

Il professor John Lorber era intento a osservare la lastra del cervello dello studente seduto di fronte a lui, uno studente con un QI di 126 (la media è 100) che studiava per laurearsi in matematica. Gli era stato segnalato dal medico del campus che aveva notato come la testa del ragazzo fosse leggermente più larga del normale. Conoscendo l’interesse scientifico di Lorber per l’idrocefalo1, ritenne che lo studente potesse costituire un interessante caso per ulteriori approfondimenti. Le immagini svelarono però che il ragazzo non aveva praticamente cervello. Venne stimato che il suo encefalo pesava non più di 150 grammi, laddove il peso normale per un uomo della sua età è di circa 1500 grammi. Tale caso, cosÌ come l’esistenza di altri casi rari, condussero Lorber e collaboratori a porsi un quesito di base: il nostro cervello è realmente necessario? La storia riportata in questo capitolo ha messo in discussione la nostra comprensione del funzionamento del cervello umano ed è stata citata a sostegno della comune idea che noi useremmo solo il 10% del nostro cervello.

Una condizione, spesso congenita, nella quale un accumulo anormale di fluido nei ventricoli cerebrali causa un allargamento del cranio e una compressione del cervello, distruggendo, durante questo processo, i neuroni.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

Chapter
USD 29.95
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
eBook
USD 39.99
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Softcover Book
USD 49.99
Price excludes VAT (USA)
  • Compact, lightweight edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Institutional subscriptions

Preview

Unable to display preview. Download preview PDF.

Unable to display preview. Download preview PDF.

Bibliografia

  1. www.brainconnection.com

    Google Scholar 

  2. http://pages.britishlibrary.net/phrenology/overview.htm#whatwasit

    Google Scholar 

  3. Lashley K (1950) In search of the engram. In: Physiological Mechanisms in Animal Behaviour. Academic Press, New York

    Google Scholar 

  4. Lorber J (1981) Is your brain really necessary? Nursing Mirror 152:29–30

    PubMed  Google Scholar 

  5. Beyerstein B (1998) Whence cometh the myth that we only use ten per cent of our brains?

    Google Scholar 

  6. Della Sala S (1999) Mind-Myths. John Wiley, Chichester

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2011 Springer-Verlag Italia

About this chapter

Cite this chapter

Rolls, G. (2011). L’uomo senza cervello?. In: Casi classici della psicologia. Springer, Milano. https://doi.org/10.1007/978-88-470-1923-2_18

Download citation

Publish with us

Policies and ethics