Skip to main content

Part of the book series: Convergenze ((CONVERGENZE))

  • 461 Accesses

Estratto

Un’aurea massima ammonisce che, in ogni campo, chi insegna deve conoscere molto di più di quello che deve insegnare, e deve anche essere capace di colmare qualche lacuna e di elaborare autonomamente elementi della teoria nel caso si trovi di fronte a domande o proposte o reazioni impreviste.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

Chapter
USD 29.95
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
eBook
USD 34.99
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Softcover Book
USD 44.99
Price excludes VAT (USA)
  • Compact, lightweight edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Institutional subscriptions

Preview

Unable to display preview. Download preview PDF.

Unable to display preview. Download preview PDF.

Riferimento

  1. In Occidente è nato con la filosofia greca. Si veda P. Zellini, Breve storia dell’infinito, Adelphi, Milano, 1980, per notizie sui più di due millenni di storia e metamorfosi di questa idea.

    Google Scholar 

  2. L’argomento è trattato in S. Lem, “L’hotel straordinario”, in Racconti matematici (a cura di C. Bartocci), Einaudi, Torino, 2006, pp. 33–42.

    Google Scholar 

  3. Si veda Z. Manna, Teoria matematica della computazione, Boringhieri, 1978, capitolo 3.

    Google Scholar 

  4. Dalla seconda dimostrazione si può definire esplicitamente la corrispondenza h tra (0, 1) e [0, 1]: gli elementi sui quali la h deve essere definita come g −1 sono, ricordando che f è l’identità, g(0), g(g(0)),... e g(1), g(g(1)),..., cioè 1/3, 4/9, 13/27,... e 2/3, 5/9, 14/27,.... Su questi si applica g −1, quindi h(1/3) = 0, h(4/9) = 1/3,..., h(2/3) = 1, h(5/9) = 2/3,.... Sugli altri, h(x) = x. L’esercizio è svolto con tutti i dettagli in R. S. Wolf, Proof, Logic, and Conjecture, W. H. Freeman and Company, New York, 1998, pp. 235–6.

    Google Scholar 

  5. Per altri principi di massimalità di veda G. Lolli, Dagli insiemi ai numeri, cit.

    Google Scholar 

Download references

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2008 Springer-Verlag Italia

About this chapter

Cite this chapter

(2008). La teoria. In: Guida alla teoria degli insiemi. Convergenze. Springer, Milano. https://doi.org/10.1007/978-88-470-0769-7_3

Download citation

Publish with us

Policies and ethics