Skip to main content

Architettura come topologia della trasformazione

  • Chapter
matematica e cultura 2005

Conclusioni

Si conclude dicendo in generale che una parte dell’architettura contemporanea si sta rifondando come ricerca sperimentale di geometrie topologiche in vista di un’architettura plastica e spaziale. La tecnica, la poetica ed il ruolo concettuale della trasformazione in architettura sembrano emergere sempre più frequentemente come il risultato dell’incontro tra topologia e tecnologia digitale; attraverso le crescenti possibilità di modellazione al computer l’impiego della geometria topologica produce un effetto liberatorio sulle forme architettoniche, permettendo agli architetti di progettare con livelli di complessità sempre maggiori. Ma bisogna dire che, nonostante l’aiuto straordinario del computer, la così detta architettura topologica è in una condizione ancora di evoluzione; il suo sviluppo e la sua diffusione, una volta raggiunta una maggiore maturità, dovranno, poi, inevitabilmente, confrontarsi sempre di più con l’industria e l’economia delle costruzioni e, naturalmente, con il giudizio dei fruitori.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this chapter

eBook
USD 6.99
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Hardcover Book
USD 9.95
Price excludes VAT (USA)
  • Durable hardcover edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Institutional subscriptions

Preview

Unable to display preview. Download preview PDF.

Unable to display preview. Download preview PDF.

Bibliografia

  1. G. Di Cristina (a cura di) (2001) Architecture and Science, Wiley-Academy, London

    Google Scholar 

  2. J.H. Poincaré (1895) Analysis Situs, J. Ecole Polytechnique, Paris

    Google Scholar 

  3. G. Lynn (1999) Animate Form, Princeton Architectural Press, New York, p. 22

    Google Scholar 

  4. D’Arcy W. Thompson (1992, ed. orig. 1917) Crescita e Forma, Universale Bollati Boringhieri, Torino (ed. orig. Cambridge)

    Google Scholar 

  5. P. Eisenman (1999) Diagram Diaries, Universe, New York, p. 19

    Google Scholar 

  6. R. Aloi (1960) Esposizioni. Architetture-Allestimenti, Ulrico Hoepli, Milano, pp.161–165

    Google Scholar 

  7. F. Tentori (1969) Phoenix Brutalism: Zodiac, n. 18, pp. 32–33

    Google Scholar 

  8. C. Dardi (1971) Il gioco sapiente, Marsilio Editori, Venezia-Padova, pp. 182–183

    Google Scholar 

  9. E. Limon (1995) Paul Virilio and the Oblique, in: Sites & Stations, Provisional Utopias, Lusitania Press, New York

    Google Scholar 

  10. AA.VV. (1978) Topologia e Morfogenesi, ED La Biennale, Venezia, pp. 130–131

    Google Scholar 

  11. G. Deleuze (1990) La piega: Leibniz e il Barocco, Einaudi, Torino

    Google Scholar 

  12. R. Thom (1985) Modelli Matematici della Morfogenesi, Einaudi, Torino

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2005 Springer-Verlag Italia, Milano

About this chapter

Cite this chapter

Di Cristina, G. (2005). Architettura come topologia della trasformazione. In: matematica e cultura 2005. Springer, Milano. https://doi.org/10.1007/88-470-0360-1_10

Download citation

Publish with us

Policies and ethics