Skip to main content
Log in

Abbiamo bisogno d'un nemico comune?

  • Published:
Neohelicon Aims and scope Submit manuscript

Abstract

L'articolo prende spunto da un romanzo di fantascienza di Max Erlich (Il pianeta gigante, pubblicato negli anni della guerra fredda, in cui il pericolo – che poi si rivelerà irreale – di un pianeta che diventa sempre più grande avvicinandosi alla Terra e rischiando di colpirla fa riconciliare URSS e USA) per porsi la domanda, non fantascientifica ma reale, Abbiamo bisogno di un nemico comune? per dimenticare i contrasti fra gli Stati e, quindi, metterli da parte. La domanda – cui all'inizio anche l'autore pare non trovare risposta – è riportata a problemi attuali (come quello della ex-Jugoslavia, dove serbi, croati e sloveni si sono fatti la guerra tra loro dimenticando il loro passato nazionalismo jugoslavo dovuto al nemico comune, l'Italia, o quello del fondamentalismo islamico, cui si accenna). L'autore, poi, dopo una lunga discussione delle teorie sulla materia, giunge alla seguente conclusione: il nemico comune altro non è che lo specchio delle nostre paure ed è necessario combatterlo prima che diventi pericoloso per noi stessi e per gli altri, ed anche per questo non è necessario andarlo a cercare o crearlo. Anche in questo senso, l'autore sostiene che, per evitare simili rischi, una funzione importante può essere svolta dalla letteratura, che supera tutte le frontiere e il cui viaggio fra la gente e le culture è; anche un'odissea.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Similar content being viewed by others

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Magris, C. Abbiamo bisogno d'un nemico comune?. Neohelicon 29, 187–192 (2002). https://doi.org/10.1023/A:1015655731442

Download citation

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1023/A:1015655731442

Keywords

Navigation