Skip to main content
Log in

Sui teoremi di esistenza e zi unicità per le equazioni lineari alle derivate parziali del secondo tipo misto iperbolico-parabolichex 2m z xx -y yy = o.

  • Published:
Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo (1884-1940)

An Erratum to this article was published on 01 December 1934

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. M. Cibrario,Primi studii intorno alle equazioni lineari alle derivate parziali del secondo ordine di tipo misto iperbolico-paraboliche [Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, t. LVI (1932), pp. 385–418, e, in sunto, Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, s. 6a, vol. XVI (2o sem. 1932), pp. 10–15].

    Article  Google Scholar 

  2. M. Cibrario, itAlcuni teoremi di esistenza e di unicità per l’equazione xz xx +z yy = o [Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, vol. 68 (1932–33), pp. 35–44]; un lavoro completo sull’argomento è in corso di stampa negli Annali della R. Scuola Normale di Pisa.

    Google Scholar 

  3. V. Darboux,Leçons sur la théorie gènèrale des surfaces, etc., 2e édit. (Paris, Gauthier-Villars, 1914–15), p. 2, liv. IV, Chap. IV, t. II, pag. 82.

    Google Scholar 

  4. V. per questo:M. Cibrario,Sui teoremi di esistenza e di unicità relativi ad alcune equazioni differenziali a derivate parziali. Nota I (§ 1, T. III) e Nota II [Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, s. 6a, vol. XIII (1o sem. 1931), pp. 26–31 e 115–118].

    Google Scholar 

  5. M. Cibrario,Primi studii intorno alle equazioni lineari alle derivate parziali del secondo ordine di tipo misto iperbolico-paraboliche [Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, t. LVI (1932), § 4. Teorema II, pp. 399–402], v. la form. (E) di p. 402.

    Google Scholar 

  6. E. Tricomi,Sulle equazioni lineari alle derivate parziali di secondo ordine di tipo misto [Memorie della R. Accademia dei Lincei, s. 5a, vol. XIV, fasc. VII (1923), Cap. II, § 1–3, pp. 148–155]; v. in particolare la form. (5) di pag. 150.

    Google Scholar 

  7. M. Cibrario,Alcuni teoremi di esistenza e di unicità per l’equazione: xz xx +z yy = o [Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, vol. 68 (1932–33)], pag. 37 Teorema I, form. (3); v. anche Teorema VI a p. 44.

    Google Scholar 

  8. M. Cibrario,Primi studii intorno alle equazioni lineari alle derivate parziali del secondo ordine di tipo misto iperbolico-paraboliche [Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, t. LVI (1932), fasc. 3 pp. 385–418; v. per questo il § 5 Teorema III, il § 6 Teorema VI e il § VII, Teorema II e Teorema III].

    Article  Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Additional information

An erratum to this article is available at http://dx.doi.org/10.1007/BF03019720.

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Cibrario, M. Sui teoremi di esistenza e zi unicità per le equazioni lineari alle derivate parziali del secondo tipo misto iperbolico-parabolichex 2m z xx -y yy = o.. Rend. Circ. Matem. Palermo 58, 217–284 (1934). https://doi.org/10.1007/BF03019712

Download citation

  • Received:

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF03019712

Navigation