Skip to main content
Log in

Sulle funzioni armoniche ellissoidali

  • Published:
Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo (1884-1940)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. Morera: a)Sulľattrazione di un ellissoide eterogeneo [Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, Vol. XXXIX (1903-904), pp. 332–338, 338–341]; b)Sulľattrazione degli ellissoidi e sulle funzioni armoniche ellissoidali [Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino, tomo LV (1905), pp. 1–25]; c)Sulľattrazione degli strati ellissoidali e sulle funzioni armoniche ellissoidali [Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, Vol. XLI (1905–906), pp. 520–531, 538–541] ; d)Alcune considerazioni sulle funzioni armoniche ellissoidali [Atti della R. Accademia dei Lincei, Vol. XV (1906), pp. 669–678]; e)Sulla funzione potenziale di un doppio strato ellissoidico [Atti della R. Accademia dei Lincei, Vol. XVII (1908), pp. 387–390].

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Somigliarla, C. Sulle funzioni armoniche ellissoidali. Rend. Circ. Mat. Palermo 31, 387–391 (1911). https://doi.org/10.1007/BF03018811

Download citation

  • Accepted:

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF03018811

Navigation