Skip to main content
Log in

Sulle superficie che ammettono un sistema di linee di curvatura piane

  • Memorie e Comunicazioni
  • Published:
Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo (1884-1940)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. V. Strazzeri,Sulle superficie che ammettono per sezioni piant una semplice infinità di curve prefissate [Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, t. XLII (1917), pp. 1–45], pag. 33.

    Google Scholar 

  2. L. Bianchi,Lezioni di Geometria differenziale, vol. II (Pisa, Spoerri, 1903), pag. 284.

    MATH  Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Additional information

Per quanto sia a nostra conoscenza che i risultati qui ottenuti si trovino nella dissertazione del sig. V. Rouquet:Étude des surfaces dont les lignes de courbure d’un système sont planes (Toulouse, Privat, 1882), pur tuttavia noi crediamo dovere pubblicare questo lavoro del Dr.Strazzeri, presentato nel maggio 1917, data la grandissima difficoltà di procurare copie délia predetta pubblicazione del Rouquet, che loStrazzeri ignorava, e dato anche il fatto che il presente lavoro costituisce il complemento di un altro, appresso citato, dello stesso Dr.Strazzeri, pubblicato nel t. XLII dei Rendiconti [Nota délia Redazione].

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Strazzeri, V. Sulle superficie che ammettono un sistema di linee di curvatura piane. Rend. Circ. Matem. Palermo 43, 71–77 (1919). https://doi.org/10.1007/BF03014662

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF03014662

Navigation