Skip to main content
Log in

Superficie algebriche di genere zero e bigenere uno, e loro casi particolari

  • Published:
Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo (1884-1940)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. Sopra le superficie algebriche di bigenere uno [Memorie di Matematica e di Fisica della Società Italiana delle Scienze, serie III, tomo XIV (1907), pp. 327–352].

  2. Vedi la mia Memoria:Nuove ricerche sulk congruence di rette del 3° or dine prive di linea singolare [Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino, serie II, tomo LI (Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali) (1901), pp. 1–79], in particolare il § 14. Dal punto di vista proiettivo, questa congruenza di rette era già stata studiata dal sig.Reye [Geometrie der Lage, 3 [a edizione, vol. III (1892), pag. 140].

  3. F. Severi,La base minima pour la totalité des courbes tracks sur une surface algébrique [Annales scientifiques de ľÉcole Normale supérieure (Paris), 3e série, t. XXV (1908), pp. 449–468], n° 5.

    Google Scholar 

  4. Loc. cit. 3), § 2. Questo carattere è il « massimo numero di sistemi lineari distinti che si possono ottenere da un sistema assegnato mediante divisione per un numero intero ».

  5. Carattere definito anche per le superficie di genere zero. Cfr.Castelnuovo eEnriques,Sopra alcune questioni fondamentali nella teoria delle superficie algebriche [Annali di matematica pura ed applicata, serie III, tomo VI (1901), pp. 165–225].

    Article  Google Scholar 

  6. Cfr.Picard etSimart,Théorie des fonctions algébriques de deux variables indépendantes (Paris, Gauthier-Villars), t. I (1897), t. II (1906). In particolare t. II, p. 373. La forma invariantiva suindicata di questa relazione è stata data dalSeveri [Cfr. la Recensione di detta opera nel Bollettino di Bibliografia e storia delle Scienze Matematiche, anno X (1907), pp. 1-10].

    Google Scholar 

  7. F. Severi,Sulla totalità delle curve algebriche tracciate sopra una superficie algebrica [Mathematische Annalen, t. LXII (1906), pp. 194–225], pag. 199. In questa Memoria e nella precedente NotaSur la totalité des courbes tracées sur une surface algébrique et sur les intégrales de Picard attachées à la surface [Comptes rendus hebdomadaires des séances de ľAcadémie des Sciences (Paris), t. CXL (1er semestre 1905), pp. 361-363 (séance du 6 février 1905)] è pure introdotto e definito il numéro-basep di una superficie.

    Article  MathSciNet  Google Scholar 

  8. Loc. cit. 3), n° 1.

  9. Loc. cit. 3), § 2.

  10. Il teorema ďABELsulle superficie algehriche [Annali di Matematica pura ed applicata, s. III, t. XII (1906), pp. 55–79], n° 6.

  11. Enriques, loc. cit. 1), n° 20. Vedi anche la Nota:Enriques,Sulle superficie algebriche che ammettono una serie discontinua di trasformazioni birazionali [Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, vol. XV, 2° semestre 1906, pp. 665–669], n° 3. 13)Enriques,Sulle superficie algebriche che ammettono un gruppo continuo di trasformazioni birazionali in s’e stesse [Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, t. XX (1905), pp. 61-72].

  12. De functionibus duarum variabilium quadrupliciter periodicis, quibus theoria transcendentium Abelianarum innetitur [Journal für die reine und angewandte Mathematik, t. XIII (1835), pp. 55–78].

  13. Enriqjjes, loc. cit. 1), n° 10 e seguenti.

  14. Per la classificazione dei fasci di quadriche e loro caratteristiche, cfr.C. Segre,Studio sulle quadriche in uno spazio lineare ad un numero qualunque di dimensioni [Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino, serie II, tomo XXXVI (1884)], n° 80.

  15. Zur Classification der Flächen drifter Ordnung [Mathematische Annalen, t. XIV (1879), pp. 46–110].

  16. A. Cayley: a)A Memoir on Quartic Surfaces [Proceedings of the London Mathematical Society, Vol. III (1869-1871), pp. 19–69;The Collected Mathematical Papers, Vol. VII (1894), pp. 133-181], n° 65 e seguenti; b)A Second Memoir on Quartic Surfaces [Ibid., id., pp. 198-202; Ibid., id., pp. 256-260]; c)A Third Memoir on Quartic Surfaces [Ibid., id., pp. 234-266; Ibid., id., pp. 264-297]. — Vedi anche:Salmon-Fiedler,Analytische Geometrie des Raumes, II. Theil, III. Auflage (Leipzig, Teubner, 1880), pp. 468-469.

    Article  MathSciNet  Google Scholar 

  17. C. Segre,Sulla scomposizione dei punti singolari delle superficie algebriche [Annali di Matematica pura ed applicata, serie II, tomo XXV (1897), pp. 1–54], n° 12.

    Article  MathSciNet  Google Scholar 

  18. Cfr.: loc. cit. 21)b, ni 116–118; 21)c, ni 151–153.

  19. Alľequazione di questo fascio sono giunto partendo (per suggeriraento del Prof. C. Segre) dalľequazione di un sistema lineare ∞3 di cubiche con 6 punti basi coincidenti, la quale trovasi nella Memoria diJ. Diekmann sulla rappresentazione piana delle superficie di 3° ordine con punti doppi {Ueber die Modificationen, welche die ebene Abbildung einer Fläche 3 [ter [Ordnung durch Auftreten von Singularitäten erhäll [Mathematische Annalen, t. IV (1871), pp. 442–475]}. La superficie rappresentata da questo sistema lineare, la quale ha un punto doppio biplanare del tipoB 6, contiene una retta immagine del gruppo dei 6 punti base consecutivi ; e alle sezioni con piani passanti per un punto di questa retta, oppure per una tangente e in particolare per la seconda tangente principale in questo punto, devono corrispondere nel piano rappresentativo cubiche aventi un settimo, un ottavo, o anche un nono punto comune consecutivo ai primi.

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Fano, G. Superficie algebriche di genere zero e bigenere uno, e loro casi particolari. Rend. Circ. Matem. Palermo 29, 98–118 (1910). https://doi.org/10.1007/BF03014062

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF03014062

Navigation