Skip to main content
Log in

Sulle somme din addendi diversi presi fra i numeri 1, 2, ...m

  • Memorie e Comunicazioni
  • Published:
Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo (1884-1940)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. § 148, Nota A.

  2. Essay d’analyse sur les jeux de hazard; Paris, MDCCXIII, Ed. 2a (Cfr. Prop. XVII).

  3. Altre note, quali quella del sig.G. Nonni, inserita nelPeriodico di matematica per l’insegnamento secondario (Vol. II, 1887;Un problema di probabilità), e quelle del sig.G. Platner, comparse neiRendiconti del R. Istituto Lombardo (Serie II, Volume XXI, 1888; pp. 690 e 702), non trattano il problema quale è stato da noi posto, ma si riferiscono alla ricerca analoga per le combinazioni din numeri tolti dalla serie illimitata dei numeri interi; dai resultati di questa ricerca non sembra immediato il passaggio a quelli che noi abbiamo in vista. Cosi pure nel trattato « Analytische Zahlentheorie» del sig. P. Bachmann non è considerato il nostro problema fra altri affini cui è dedicato il IV∘ Capitolo dal titolo «Zerfällung der Zahlen in Summanden».

References

  1. Esso mi è stato indicato dal dott. ing. Giglio Gigli, mio zio; di questo e d’avermi interessato a tale ricerca vivamente lo ringrazio.

  2. Tale espressione è stata, sotto il simbolo (m, n), considerata da Gauss, che, all’Art. 5 della memoria «Summatio quarumdam serierum singularium» (Werke, Bd. II), ne mostra alcune proprietà principali, quali le seguenti: (m, n) = (m, m − n), 181–01

Reference

  1. Cfr. la citata Nota del sig.Nonni, pag. 186.

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Gigli, D. Sulle somme din addendi diversi presi fra i numeri 1, 2, ...m . Rend. Circ. Matem. Palermo 16, 280–285 (1902). https://doi.org/10.1007/BF03012651

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF03012651

Navigation