Skip to main content
Log in

Sulla funzione di Green di gradon per la sfera

  • Memorie e Comunicazioni
  • Published:
Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo (1884-1940)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Reference

  1. Una formola analoga, pel cerchio, è stata assegn ata dal prof.Lauricella; la formola ricordata sopra si può agevolmente ottenere seguendo un procedimento accennato dal prof.Volterra e poscia generalizzato dal prof.Almansi.

Reference

  1. Dopo la pubblicazione della mia Nota all’Accademia dei Lincei, il Dr.Boggio mi ha gentilmente informato di aver per suo conto risoluto, con metodo del tutto diverso, il problema della determinazione della funzione Gn per la sfera, il cerchio il semi-piano ecc. Tale metodo e alcune proprietà delle Gn sono esposti in una memoria che egli ha compiuta da oltre un anno e che ancora non è stampata.

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Marcolongo, R. Sulla funzione di Green di gradon per la sfera. Rend. Circ. Matem. Palermo 16, 230–235 (1902). https://doi.org/10.1007/BF03012649

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF03012649

Navigation