Skip to main content
Log in

Nuovo Registratore di Atmosferici e Primi Risultati con Esso Ottenuti

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1924-1942)

Sunto

Viene descritto un registratore di atmosferici basato sull’impiego di una lampada a neon e di un registratore fotografico.

I risultati di 2000 ore circa di registrazione esegguite dal 1° marzo al 10 luglio 1928, permettono di confermare le conclusioni delBureau circa la classificazione e l’origine degli atmosferici.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Ranzi, I. Nuovo Registratore di Atmosferici e Primi Risultati con Esso Ottenuti. Nuovo Cim 5, 326–330 (1928). https://doi.org/10.1007/BF02961236

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02961236

Navigation