Skip to main content
Log in

Spettro Continuo E Spettro D’arco Del Bromo

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1924-1942)

Sunto

Viene esaminato lo spettro del bromo ottenuto con la scarica senza elettrodi nella regione 3000–2100 ÅÅ. La possibilità di regolare a volontà le condizioni di eccitazione ed operare in atmosfera di gas molto puro hanno permesso ricavare nuovi risultati; in questa prima Nota vengono esposti i seguenti: 1. Si ricava uno spettro totalmente continuo. 2. La banda continua 2930 Å (Fowler e Strutt) subisce un’evoluzione al variare dell’eccitazione che fa ritenere lo spettro continuo appartenente ad un livello di energia piú basso rispetto a quello che produce questa banda. 3. Viene identificato lo spettro di arco in questa regione.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Authors

Additional information

Lavoro eseguito mell’Istituto di Fisica dell R. Università di Catania.

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Siracusano, N. Spettro Continuo E Spettro D’arco Del Bromo. Nuovo Cim 5, 273–283 (1928). https://doi.org/10.1007/BF02961230

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02961230

Navigation