Skip to main content
Log in

Un Modo Di Rendere Visibili Le Leggi Di Variazione Delle Correnti Variabili

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1924-1942)

Sunto

In questa Nota si espone un metodo per presentare in proiezione le curve corrispondenti alle correnti variabili, metodo che si basa sulla azione ponderomotrice di un campo magnetico costante sopra un filo conduttore percorso da corrente variabile, combinata con un procedimento di proiezione stroboscopica. Se ne precisano i fondamenti teorici. Si indicano i mezzi occorrenti per compiere gli esperimenti e il modo di procedere degli esperimenti stessi, nonchè le cautele necessarie per riconoscere quando la frequenza della corrente che percorre il filo corrisponde a quella delle illuminazioni date dal disco stroboscopico. Ne deriva la possibilitá di determinare la frequenza di una corrente alternata o comunque periodica per mezzo di un disco rotante con velocità nota, oppure di misurare la velocità di rotazione di un disco per mezzo di una corrente alternata di frequenza nota. Nell’ultima parte della Nota si descrive poi il metodo da seguire per ottenere la proiezione di curve ferme e stabili di correnti periodiche in modo indipendente dalla rotazione del disco, metodo applicabile sia alle correnti monofasiche sia alle correnti polifasiche.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Bartorelli, A. Un Modo Di Rendere Visibili Le Leggi Di Variazione Delle Correnti Variabili. Nuovo Cim 5, 1–8 (1928). https://doi.org/10.1007/BF02961204

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02961204

Navigation