Skip to main content
Log in

Le curve di disattivazione che si ottengono nelle misure di radioattività atmosferica con varie durate di raccolta

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1924-1942)

Sunto

Si danno le tavole dei coefficientì a(t), b(t),che servono alla risoluzione delle curve di disattivazione ottenute nelle misure di radioattività atmosferica col metodo dell’effluvio, o con altro metodo che consenta la raccolta di tutti i depositi attivi. Si deserive un artificio che dalla conoscenza di alcune curve permette di dedurne altre.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Similar content being viewed by others

Reference

  1. G. Aliverti, « Atti R. Acc. Scienze », Torino 1932, vol. LXVII; « Nuovo Cimento »,8, 233, 1931; « Nuovo Cimento »,9, 233, 1932.

Reference

  1. G. Aliverti, « Nuovo Cimento », 1932.

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Boriosi, M. Le curve di disattivazione che si ottengono nelle misure di radioattività atmosferica con varie durate di raccolta. Nuovo Cim 10, 286–297 (1933). https://doi.org/10.1007/BF02961148

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02961148

Navigation