Skip to main content
Log in

Nuove ricerohe di fotoresistenza metallica

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1924-1942)

Sunto

L’A. riprende lo studio del fenomeno di fotoresistenza metallica da lui constatato. Dopo aver analizzato quali argomenti lo distinguano da una pura azione termica della luce sulla resistenza dei metalli, riferisce su nuove determinazioni dello spostamento di fase φ tra luce pulsante agente sulla lamina metallica e la resistenza di questa. Fa così vedere che per le lamine metalliche fissate su vetro φ si aggira intorno a 45°,ma può eccezionalmente scendere anche a 16°;mentre per quelle libere in aria pud essere prossima a 90°,ma talvota anche solo 65°.Inoltre φ cresce al decrescere della frequenza;e tale variazione è più forte per la luce di una lampada a mercurio. Questi risultati confermano definitivamente il sospetto dell’esistenza di un nuovo effetto fotoelettrico che per sua natura deve essere piuttosto lentonella sua manifestazione.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Similar content being viewed by others

Reference

  1. « Nuovo Cimento »,9, 261, 1933.

Download references

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Majorana, Q. Nuove ricerohe di fotoresistenza metallica. Nuovo Cim 12, 409–417 (1935). https://doi.org/10.1007/BF02961004

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02961004

Navigation