Skip to main content
Log in

Sul periodo di vibrazione dell'apparato di Lecher con appendici ai fili secondari.— Determinazione teorica

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1895-1900)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Literatur

  1. D. Mazzotto. N. Cimento, serie 4, vol. 3o, pag. 74, 1896.

    Article  Google Scholar 

  2. D. Mazzotto. N. Cimento, serie 3, vol. 36o, pag. 189, 1894.

    Article  MATH  Google Scholar 

  3. Cohn et Heerwagen. Wied. Ann. vol. 43, pag. 368, 1891.

    Google Scholar 

  4. G. Kirchhoff. Gosammette Abhandl. pag. 180.

  5. V. Drude, l. c. Physik des Aethers pag. 376.

  6. Questo metodo ha condotto elegantemente il Drude alla soluzione di molti problemi relativi alle onde elettriche stazionarie nei fili (Vedi Abhandl. der Kgl. Sächs. Ges. der Wiss. vol. 23o, pag. 68, 1896 e Wied. Ann. vol. 60, pag. 6, 1897.

  7. Per la dimostrazione delle formule (4) e (5). Veggasi Kirchhoff Gesamm. Abhard. pag. 131, oppure Drude, Physik des Aethers, pag. 373 e 376.

  8. Si può dimostrare che l'onda che si ha in questo caso limite equivale al 1o armonico che si deduce dalla formula di Cohu ed Heerwagen.

Download references

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Mazzotto, D. Sul periodo di vibrazione dell'apparato di Lecher con appendici ai fili secondari.— Determinazione teorica. Nuovo Cim 6, 172–185 (1897). https://doi.org/10.1007/BF02852546

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02852546

Navigation