Skip to main content
Log in

Sulla pretesa perdita di carica elettrica per evaporazione

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1895-1900)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Literatur

  1. L'unica obbiezione teorica. per cosi dire, a questa conclusione rimane ancora quella dell'Exner, rilevata anche dal Trabert, il quale si domanda: data una goccia di acqua sospesa nell'aria ed elettrizzata dove si troverà la sua elettricità, quando essa si sia evaporata, se nella evaporazione non si ha perdita di carica? Mi pare che a questa domanda sia facile rispondere: la carica rimanendo costante, mentre il raggio della goccia diminuisce, la densità superficiale arriva necessariamente, prima che la goccia sia scomparsa, ad un valore tale, per il quale l'aria che la circonda non si comporta più come un isolante. A. S.

Download references

Authors

Additional information

Sunto degli A. dai Rendiconti della R. Acc. dei Lincei, 9, 2, 1900, p. 3.

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Sella, A., Pochettino, A. Sulla pretesa perdita di carica elettrica per evaporazione. Nuovo Cim 12, 281–283 (1900). https://doi.org/10.1007/BF02830999

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02830999

Navigation