Skip to main content
Log in

Di alcune azioni, che esercitano i gas prodotti dalla combustione su la lunghezza della scarica esplosiva nell'aria

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1895-1900)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. A. Sella e Q. Maiorana. Azione dei raggi Röntgen e della luce ultravioletta sulla scarica esplosiva nell'aria. (Rend. R. Accad. dei Lincei, (5), V, 12 Aprile 1896 e N. Cimento (4), III, 238, 1896).

  2. Sopra alcune esperienze relative al comportamento elettrico delle fiamme, esperienze, che hanno, indirettamente, un'analogia con quelle descritte in questa Nota; si confronti G. Wiedemann. Die Lehre von der Elektricität, IV, 888, 1885.

  3. H. Hertz. Untersuchungen über die Ausbreitung der elektrischen Kraft, pag. 84.

  4. Bisogna badare che il tubo non diventi rovente, se no l'azione si ripresenta. Ciò è d'accordo col fatto già noto (Cfr. G. Wiedemann. Die Lehre von der Elektricität, IV, 610 e 864, 1885) che i gas in presenza dei corpi incandescenti diventano conduttori. Direttamente si verifica che la scarica fra palle è facilitata di molto accostando all'intervallo un saldatore arroventato. L'effetto rimane però inferiore a quello che produce nelle stesse condizioni una sigaretta accesa.

Download references

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Garbasso, A. Di alcune azioni, che esercitano i gas prodotti dalla combustione su la lunghezza della scarica esplosiva nell'aria. Nuovo Cim 4, 24–29 (1896). https://doi.org/10.1007/BF02828391

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02828391

Navigation