Skip to main content
Log in

Una nuova esperienza sulla elettrolisi con deboli elettromotori

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1877-1894)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. Pogg. Ann. 1870.

  2. Bartoli,Nuovo Cimento, 3. s., vol. 1, Marzo 1877.—L’Elettricista, anno 2°, Roma 1878.—Rivista Scientifico-Industriale, Firenze, Maggio 1878.—Beiblätter zu der Ann. der Physik, etc. Leipzig, 1878.

  3. È necessario che l’elettrodo negativo nel voltametro ad acqua, e quello positivo nel voltametro a joduro potassico, sian formati da un filo di platino sottilissimo e corto, perchè l’esperienza possa meglio riuscire. Gli elettrodi negativi dei voltametri a solfato di rame e a nitrato d’argento possono avere superficie maggiore.

  4. Gazzetta Chimica Italiana, vol. VIII, Palermo 1877.

  5. È inutile dire, che ripetendo il saggio col filo di platino tenuto immerso nella soluzione stossa di solfato di rame (senza farlo servire da elettrodo negativo) e poscia lavato, non si ottiene la più piccola colorazione nè della goccia, nè della fiamma.

  6. Wormley, Micro-Chemistry of Poisons.

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Bartoli, A. Una nuova esperienza sulla elettrolisi con deboli elettromotori. Nuovo Cim 5, 92–96 (1879). https://doi.org/10.1007/BF02825907

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02825907

Navigation