Skip to main content
Log in

Spostamenti e deformazioni delle scintille nell' aria, per azioni elettrostatiche

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1877-1894)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. Si paragoni questo risultato con gli altri già da noi fatti conoscere nella nostra memoriaSulla elettrolisi dei composti binari ec. (fascicolo precedente delN. Cimento). In quella memoria noi abbiamo studiato l'elettrolisi con elettrodi di carbone delle soluzioni di bisolfito sodico, nel quale il carbone di storta rimaneva intatto, mentre il bisolfito si convertiva in solfato; l'elettrolisi delle soluzioni alcaline di pirogallolo delle soluzioni di solfuri alcalini nelle quali il carbone di storta elettrodo positivo veniva rapidamente ossidato. Ritorneremo fra breve sopra questo argomento importante,della scelta, cioè,nella ossidazione, dell' ossigeno elettrolitico.

  2. VediN. Cimento, 2. serie, t. XVI pag. 89 e 97.

Download references

Authors

Additional information

Estratto (Mem. dell' Accad. di Bologna IV serie tomo II.

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Righi, A. Spostamenti e deformazioni delle scintille nell' aria, per azioni elettrostatiche. Il Nuovo Cimento 12, 188–190 (1882). https://doi.org/10.1007/BF02812569

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02812569

Navigation