Skip to main content
Log in

Annichilamento protone-antiprotone con emissione di mesoni vettoriali neutri e carichi

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1943-1954)

Riassunto

Si studia la probabilità di annichilamento protone-antiprotone con emissione di due neutretti vettoriali o due mesoni carichi vettoriali. Si adopera la teoria delle perturbazioni solita al primo ordine e si usa il campo mesonico vettoriale (neutrale e carico) con solo accoppiamento vettoriale, distinguendo sia i mesoni carichi che i neutretti in longitudinali e trasversali. Le sezioni d'urto che si ottengono per i vari processi permettono di affermare che la probabilità che vengano emessi due quanti γ è più piccola per un fattore dell'ordine 104 rispetto a quella che si ha per emissione di mesoni neutri o carichi. Le sezioni d'urto per produzione di mesoni si comportano come 1/(γ−1) per γ→1 (γ è l'energia del protone negativo, divisa per la sua energia di riposo, nel sistema di riferimento ove il protone positivo è in quiete), invece per γ→∞ la parte longitudinale diventa infinita mentre quella trasversale diventa infinitesima. Per energie del protone negativo pari a 2 GeV, nel sistema ove il protone positivo è in quiete, le sezioni d'urto risultano dell'ordine di 10−28 cm2 per emissione di neutretti e dell'ordine di 10−26 cm2 per emissione di mesoni carichi.

Summary

The probability of proton-antiproton annihilation into two charged or neutral vectorial mesons has been studied. The corss section for meson production behaves as 1/(γ−1) for γ→1 (γ being the energy of the negative proton divided by its rest energy in the system where the positive proton is at rest), while for γ→∞ the longitudinal part becomes infinite and the transversal part infinitesimal. For an energy of the negative proton of 2 GeV the cross section is ≈10−28 cm2 for emission of neutral mesons and ≈10−26 cm2 for charged mesons.

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. J. Ashkin, T. Auerbach eR. Marshak:Phys. Rev.,79, 267 (1950).

    Article  ADS  Google Scholar 

  2. E. Fermi:Prog. Teor. Phys.,5, 570 (1950).

    Article  MathSciNet  ADS  MATH  Google Scholar 

  3. N. Kemmer:Proc. Roy. Soc.,166, 127 (1938).

    Article  ADS  MATH  Google Scholar 

  4. P. A. M. Dirac:Proc. Cambr. Phyl. Soc.,26, 361 (1930).

    Article  ADS  MATH  Google Scholar 

  5. N. Kemmer:Proc. Roy. Soc.,166, 154 (1938).

    Article  ADS  Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Additional information

Gli sviluppi analitici del presente lavoro sono stati eseguiti presso l'Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo.

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Liotta, R.S. Annichilamento protone-antiprotone con emissione di mesoni vettoriali neutri e carichi. Nuovo Cim 8, 857–873 (1951). https://doi.org/10.1007/BF02783007

Download citation

  • Received:

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02783007

Navigation