Skip to main content
Log in

Sulla teoria elettrodinamica diMaxwell

  • Published:
Il Nuovo Cimento (1877-1894)

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

References

  1. Terza serie, Tomo I, pag. 58.

  2. “Quanto a me considerando la relazione del vuoto colla forza magnetica ed il carattere generale dei fenomeni magnetici esterni alla calamita, sono più inclinato a credere che nella trasmission della forza abbia luogo una azione esterna a questa che ad ammettere che gli effetti siano solo quelli di una attrazione o ripulsione in distanza. Una tale azione può avvenire nell'etere, poichè non è inverosimile che, se un etere esiste, esso abbia altri usi che quello della semplice trasmissione della luce”.—Faraday,Experimental Researches 3075.

  3. Anno 1864, pag. 459.

  4. Vol. II, pag. 195 e seguenti.

Download references

Authors

Additional information

Continua

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Ricci, G. Sulla teoria elettrodinamica diMaxwell . Nuovo Cim 2, 5–27 (1877). https://doi.org/10.1007/BF02738247

Download citation

  • Published:

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02738247

Navigation