Skip to main content

The Laboratories of Art and Alchemy at the Uffizi Gallery in Renaissance Florence: Some Material Aspects

  • Chapter
  • First Online:

Part of the book series: Archimedes ((ARIM,volume 37))

Abstract

The story of the Uffizi Gallery, emblematic monument to the Florentine Renaissance, is still oddly unknown. One of the forefathers of modern European museums, they were built by Giorgio Vasari to cater for Cosimo I’s public offices, and were later partly transformed into a gallery by Francesco I de’ Medici (1541–1587). Laboratories of art and alchemy were placed side by side by the Grand Dukes Francesco I and Ferdinando I de’ Medici (1587–1609) to facilitate collaboration between artists and scientists. Goldsmiths, jewellers, cabinetmakers, sculptors, painters, and cutters of semi-precious stones exchanged not only equipment, but also theoretical and technical knowledge with the alchemists who worked in the Uffizi. The pieces that survive demonstrate that the style of the objects created there was a direct result of this collaboration. Thanks to the combined study of archival documents and unpublished maps, the artists’ workshops and the alchemists’ fonderia (foundry) can now be located inside the building. Moreover, thanks to an unpublished inventory, we can easily visualise the organisation of the fonderia laboratories, their furniture and the tools that were used. After a short historical introduction, this paper focuses on the material aspects of this collaboration: the working processes, the exchange of instruments between the laboratories, their location in the building and the purpose and destination of the art objects produced.

The following are abbreviated in the footnotes: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF); Magliabechiano (Magl.); Archivio di Stato di Firenze (ASF); Guardaroba Medicea (GM); insertion (ins.); Depositeria Generale (DG); Mediceo del Principato (MDP).

This is a preview of subscription content, log in via an institution.

Buying options

Chapter
USD   29.95
Price excludes VAT (USA)
  • Available as PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
eBook
USD   129.00
Price excludes VAT (USA)
  • Available as EPUB and PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Hardcover Book
USD   169.99
Price excludes VAT (USA)
  • Durable hardcover edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

Purchases are for personal use only

Learn about institutional subscriptions

Notes

  1. 1.

    For more on the Uffizi collections in the sixteenth century, see among many others Heikamp, “Geschichte der Uffizien-Tribuna”; Acidini, Magnificenza alla Corte; Paolozzi Strozzi & Zikos, Giambologna; and Zorzi & Sperenzi, Teatro e spettacolo. For a complete bibliography, see Kieffer, Ferdinando I de Médicis, 549–82.

  2. 2.

    See Berti, Principe dello Studiolo; and Conticelli, ‘Guardaroba di cose’.

  3. 3.

    The original document of the Motu Proprio from 1588 has disappeared but there is a transcription in Pelli Bencivenni, Saggio istorico, vol. II, 119–23.

  4. 4.

    For more on Ferdinando de Medici gift politics, see Butters, “Uses and Abuses of Gifts.” Butters concentrates her study on Ferdinando’s politics as a cardinal and doesn’t focus on art objects, but she gives an idea about the importance, in terms of quantity and meaning, of his gifts. More interesting is Fantoni, “Feticci di prestiggio,” and Corte del Granduca. See also Mozzarelli, “Onore, utile, principe.”

  5. 5.

    Regarding Ferdinando’s artistic politics, I agree with Franco Borsi who says: “[…] anche il rapporto con gli artisti è sostanzialmente cambiato. A quell’intesa preferenziale, a quel binomio che collega come il braccio e la mente Cosimo e Vasari, o Francesco e il primo Buontalenti, e che è una delle forme più singolari e specifiche della storia del Granducato proprio per il coinvolgimento intrinseco della personalità del principe e dell’artista, la convergenza della volontà, lo scambio delle intese, la identificazione psicologica del programma visuale e infine la carica vitale, Ferdinando sostituisce la forma anodina, distaccata, mediatrice ed ambigua del concorso.” (Borsi, Architettura del Principe, 88). On Filippo Pigafetta, see Pozzi, Filippo Pigafetta. On the cardinal Francesco Maria Del Monte, see Wazbinsky, Francesco Maria Del Monte. On Emilio de’ Cavalieri, see Kirkendale, Emilio de Cavalieri.

  6. 6.

    See Kieffer, Ferdinando I de Médicis.

  7. 7.

    For more on the famous grand-ducal workshops of pietre dure, see among others Giusti, l’arte europea del mosaico, and Splendori; Zobi, Notizie storiche; Barocchi & Gaeta Bertela, Collezionismo Mediceo; and Acidini Magnificenza alla Corte.

  8. 8.

    On scientific illustration in late sixteenth-century Florence, see Ligozzi, I ritratti; Tongiorgi Tomasi & Tosi, “Flora e Pomona”; Bassani Pacht et al., Marie de Médicis; and Garfagnini, Firenze e la Toscana, vol. II. Some of those objects conceived by clock-makers and scientific instrument builders can be seen in the exhibition catalogue: Acidini, Magnificenza alla Corte.

  9. 9.

    For more information on the differences and similarities between the Galleria dei lavori and the other European court’s workshops, see Kieffer, Ferdinando I de Médicis.

  10. 10.

    “Che nessuno pratichi in detta Fonderia eccetto nella prima stanza dove si distribuischono li medicamenti.” (ASF, GM 403, ins. 2, fol. 120).

  11. 11.

    The “terraces” mentioned in the inventory don’t exist anymore, but we can deduce from the archival sources they were little open rooms made of wood.

  12. 12.

    This is the famous ambassador Gussoni’s account when he visits the Casino in 1576. Cited in Berti, Principe dello Studiolo, 94–5.

  13. 13.

    See among others Pieraccini, Stirpe de’Medici; Berti, Principe dello Studiolo; and Barocchi & Gaeta Bertela, Collezionismo Mediceo. On the Palazzo Vecchio’s fonderie, see Perifano, Alchimie à la Cour.

  14. 14.

    About Francesco I’s Studiolo in Palazzo Vecchio, see Conticelli, ‘Guardaroba di cose’.

  15. 15.

    The donation act is reproduced in Covoni, Don Antonio de’ Medici, 16–8.

  16. 16.

    See Covoni, Buontalenti ai tempi medicei.

  17. 17.

    Apparato, BNCF, Magl. XVI, 63, I–IV.

  18. 18.

    Pelli Bencivenni, Saggio istorico, vol II, 30; and Galluzzi, “Motivi paracelsiani.”

  19. 19.

    Apparato, BNCF, Magl XVI, 63, I, fol. 124.

  20. 20.

    For example: “Untione cordiale hauta da Messer Baccio Baldini. Capitolo 397.” (Apparato, BNCF, Magl. XVI, 63, I, fol. 313). In the roles of 1588 (ASF, DG 389, fol. 10), Baccio Baldini is mentioned as one of the “Medici e spetiali” and also “Messer Baccio Baldini per la cura della libreria di San Lorenzo, scudi 16”; Michelangelo Angeli da Barga is cited among others in Apparato, BNCF, Magl. XVI, 63, I, fol. 439: “Unguanto da occhi da Maestro Michelangiolo Angeli da Barga. Capitolo 795.”

  21. 21.

    “Creatione della nuova luna e sole per virtu del zolfo estratto dalla pietra minerale. Capitolo 214.” (Apparato, BNCF, Magl. XVI, 63, I, fol. 178). The Secretum secretorum, also known as Letter to Alexander, is a medieval Pseudo-Aristotelian treatise, translated from the Arabic text dated from the tenth century, the Kitâb sirr al-’asrâr. “Giovanni the alchemist” also cites a recipe from the Gospel of Luke recommending to use wine, oil and prayers: “Del modo di medicare con vino, olio e orationi. Capitolo 299.” (Apparato, BNCF, Magl. XVI, 63, I, fol. 439, and fol. 247).

  22. 22.

    About Paracelsianism in Tuscany, see Galluzzi, “Motivi paracelsiani.”

  23. 23.

    “Inventario di tutto quello che si è ritrovato in diverse stanze nel Palazzo detto il Casino dell’Illustrissimo et Eccellentissimo Signor Don Antonio Medici alla sua morte seguita il 2 di maggio 1621. Cominciato il di 3 di detto mese sotto la custodia di diversi ministri che non l’havevono per inventario.” (ASF, GM 399).

  24. 24.

    Apparato, BNCF, Magl. XVI, CXXVI, Alchimia di Benedetto Varchi, III, fol. 528.

  25. 25.

    See ASF, MDP 616, ins. 20, fol. 377, and ASF, DG 389, fol. 11.

  26. 26.

    “Niccolò Sisti luchese che fa con il fiato a lume di lucierna […] stilatore in Fonderia al Casino da San Marcho.” (ASF, GM 183, ins. 18, fol. 47).

  27. 27.

    ASF, GM 149, fol. 13. See also ASF, GM 183, ins. 3, fol. 79; ins. 5, fol. 50; and ins. 7, fol. 8.

  28. 28.

    ASF, GM 403, ins. 2, fol. 120.

  29. 29.

    On the story of the Medicean glassmaking, see Heikamp, “Mediceische Glaskunst.”

  30. 30.

    The technique a lume di lucerna allows to make or decorate little objects heating locally the glass elements thanks to a lantern flame or a candle.

  31. 31.

    ASF, GM 112, passim; GM 217, fol. 23; and GM 195, ins. 1, fol. 102.

  32. 32.

    On the priest Antonio Neri and his treatise on the art of glassmaking, see Abbri’s introduction to Neri, L’arte vetraria (2001), 5–23.

  33. 33.

    ASF, GM 183, ins. 6, fol. 35–36.

  34. 34.

    ASF, GM 124, fol. 97, 118’; GM 183, ins. 4, fol. 97. For the stylistic aspects of those decorative objects, see Kieffer, “Savant dessinateur”; and Heikamp, “Mediceische Glaskunst.”

  35. 35.

    ASF, GM 183, ins. 18, fol. 47.

  36. 36.

    “A Maestro Niccolo Sisti a Pisa scrisse il Cavaliere Vinta detto di [6 maggio 1592]. Viene scritto a Sua Altezza Nostro Signore da Siviglia, che tutti quei vetri sono comparsi rotti, et l’Altezza Sua si duole, che spente et poi non ha honore, et tanto piu si maraviglia, che siano rotti questi, perche dovevano andare per mare talche giudica che tutto il difetto nasce dall’essere male incassati, et dovendosene hora mandare di nuovo in Siviglia degl’altri, come dovete sapere, Sua Altezza ricorda che si accommodino con esquesita diligenza, et gli invierete al Proveditore di Livorno, che saprà qualche n’ha da fare, et non essendo questa per altro effetto, mi vi offero. Da Firenze. Al Proveditore di Livorno [Bernardo di Benedetto Uguccioni] scrisse Cavaliere Vinta detto di [6 maggio 1592]. Certi vetri che si dovettono mandare, non è molto in Siviglia, sono arrivati tutti rotti, et perche a Vostra Signoria ne sarà inviata una cassetta da Maestro Niccolo Sisti da Pisa, che ha medesimamente da andare in Siviglia. La Sigoria Vostra ha da inviare a Giovan Antonio o Granduca voglio, con ordine che la mandi al Signor Augusto Titio in Siviglia, con ricordargli che la mandi per mare, che si vorrebbe pure, che una volta arrivassino salvi, et sono tutto al piacere di Vostra Signoria. Da Firenze.” (ASF, MDP 280, fol. 128).

  37. 37.

    ASF, GM 124, fol. 98, 118.

  38. 38.

    ASF, GM 119, fol. 95.

  39. 39.

    On the confectionary laboratory, see Kieffer, “Confiserie des Offices.”

  40. 40.

    ASF, GM 124, fol. 173; and GM 183, ins. 21, fol. 29.

  41. 41.

    ASF, GM 124, fol. 209’; and GM 183, ins. 2, fol. 21.

  42. 42.

    On sugar and medicine, see Kieffer, “Confiserie des Offices.”

  43. 43.

    ASF, GM 236, ins. 2, fol. 141. See also fol. 143.

  44. 44.

    ASF, GM 185, fol. 489; and GM 194, ins. 4, fol. 220, 256.

  45. 45.

    ASF, GM 228, ins. 6, fol. 582; and GM 245, ins. 2, fol. 190.

  46. 46.

    “Adi 25 di ottobre 1596 in Fiorenza. Magnifico Messer Cosimo Latini proveditore di Galleria. Piacccia a Vostra Signoria di far pagare alli appie l’infrascritte somme per havere consegnato in Fonderia di Sua Altezza Serenissima e per suo servitio, bache di ginepro per farne l’olio per l’Acqua da Petecchie et per havere servito dua giornate a pestare dette bache: A Messer Giovanni da Montereggi e a Marcho da vall’Ombrosa suo compagno, lire sedici et sono per numero sei staia di bachi di ginepro, che hanno consegnato in Fonderia, a lire 213.4 lo staio nette, et lo staio pesa libbre 29 et dette bache servono per trarne olio per fare l’Acqua da Petecchia, lire 26. A Messer Giovanni sopra detto per una giornata che detto ha servito a pestare dette bache, lire 18 a Marcho sopra detto per la giornata d’oggi che serve a pestare dette coccoli, lire 18 Niccolo Sisti.” (ASF, GM 193, ins. 2, fol. 166).

  47. 47.

    “Acqua da Petecchie di Sua Altezza Serenissima. Capitolo 237. Prendi carlina, zuchero fine, polpa di cedro oncie 3, semi di cedro, di cardo santo, zedoaria, dittamo bianco, terra sigillata, bolo fino oncia 1, reobarbaro eletto oncia 1, foglie di ruta, cinamomo eletto, cassia lignea, coccole d’alloro, oncie 6 d’olio balsamo, carpo balsamo, spigonardi, macis, legno aloe, doronoci oncie 3, seme di ruta, seme santo, seme di portulaca oncie 4, seme di ginepro oncie 2, seme d’acetosa, cicerea bianca oncia 0/2 barbe di tormentilla di gentiana d’angelica galanga oncie 7, olio di ginepro, triaca fine libra 1 mescola et soppesta ogni cosa, et infondi in acqua fine per ore 15 e stilla per vetro ben turato a bagno maria la dose oncie 5 per volta, mezz’ora avanti venga la febre et sventa 3 volte.” (Apparato, BNCF, Magl. XVI, 63, I, fol. 189).

  48. 48.

    “Per rassodare i vetri. Capitolo 133. Prendi vetro di Saturno, oncie 2, vetro venetiano buono oncie 4, borace oncia 0/2 et fa correre ogni cosa molto bene in un sigillo a fuoco forte, in su carboni, overo al primo reverbero, e si fa un vetro jacintino, pallido, si pesta, et di quella polvere ci serviamo per rappiccare a una lucerna, soffiando la fiamma nel vetro. Il vetro di Saturno si fa ponendo Saturno in un sigillo a fuoco gagliardo, overo a primo reverbero.” (Apparato, BNCF, Magl. XVI, 63, I, fol. 130).

  49. 49.

    “1603. Cassette di sorte d’ebano deono dare addi primo di agosto 1603, n. 1 regia tutta d’ebano di drento et fuora da olij a sepultura, con suo coperchio a cassone et sudetto coperchio si apre per canale a 2 gradi per tenere il libro delle ricette e chiave e nella detta cassetta, n. 24 scompartini grandi e piccoli con 2 mastietti di ferro e sua serratura rabeschati alla zimina a tocco d’oro fine et costa la fattura dell’oro 24.10 scudi, nel corpo detta cassetta una cassetta lungha bassa con 17 spartimenti, tutta d’ebano ed affilettata tutto il corpo e coperchio da tutte le bande d’oro di filo et a provisto la Guardaroba andatocene 70 scudi, auto per le mani di Maestro Gilio Leggi, nel fondo di detto corpo di detta cassetta un’altra cassetta senza spartimenti, da tenere fogli, e tutta con 3 serrature fatte con detti mastietti Maestro Guglielmo Franzese, e si giudica per esser il detto provisionato, costino un suo chiave 10 scudi, lungha 8 2/3, largha 8 ½, alta 8 ½, fatta e fabricata per Maestro Tomaso di Fabbiano e Marchione di Marguett suo compagno, maestri per Sua Altezza Serenissima in Galleria, provisionati, et per avere tenuttone i detti conto del tempo, messoci si dicie esserci di manifattura un mese fra tutta dua per uno 24 scudi, e l’ebano per certo in tutta si valuta 8, a tale che questa cassetta costa in tutta a Sua Altezza Serenissima 115.3.10 e l’inventione e disegno di detta molto bella da sudetti maestri tedeschi.” (ASF, GM 261, fol. 10).

  50. 50.

    “[…] una cassetta coperta di velluto rosso con bullette dorate e nastrino d’oro e seta rossa, foderata di raso rosso, con sua gangherature d’argento, entrovi una cassetta di piombo, e in detta vi è dua coltroncini di taffeta rosso imbottiti con bambagina et una collana di profumo di bottoni di mane in fede, e moretti attaccatj che n. 6 bottoni grossi con punte con perlette a fiori, n. 6 bottoni grossi guarniti con rosette d’oro smaltate di bianco, e n. 24 bottoni tondi mezzani guarniti con rosette smaltate, e n. 12 mane in fede con moretti tramezzati con perle tonde, che sono n. 48 perle grosse e n. 22 perle simile, attaccate a moretti che sono delle compere prima, et delle seconde compere ultimamente, che si disse esservi oncie 3 fra musco et ambra, et il resto e il peso dell’oro e delle perle peso tutto oncie 10.8.0/2. Dato adi 22 di gennaio 1593 [1594].” (ASF, GM 185, ins. 4, fol. 327–327’).

  51. 51.

    Bacon, “Meditationes Sacrae,” vol. VII.

  52. 52.

    The Ricettario Fiorentino is the official handbook for the doctors and apothecaries, containing all the recipes and dosages they have to use. See Lazzi & Gabriele, Alambicchi di parole.

  53. 53.

    See Perifano, Alchimie à la Cour.

  54. 54.

    “Ordigni, segreti, olii, acque, stillamenti, medicine, rimedi potenti, perché a lui con piacer grandissimo quasi allo Dio Esculapio, si ricorreva non pur da quei della città, ma da forestieri eziamdio, e da Principi.” (Targioni, Selve, vol. VI, fol. 178).

  55. 55.

    See Galluzzi, “Motivi paracelsiani.”

  56. 56.

    Tongiorgi Tomasi & Tosi, “Flora e Pomona,” 18–9.

  57. 57.

    For the exportation of the Uffizi model in Europe, see Kieffer, Ferdinando I de Médicis. See also Bassani Pacht et al., Marie de Médicis; Garfagnini, Firenze e la Toscana; Fock, “Pietre dure at Court”; Giusti, l’arte europea del mosaico; Goldberg, “Artistic Relations”; Marrow, Maria de Medici; Montevecchi, “Francesco Maria II”; Neumann, “Florentiner Mosaik”; Schepelern, “Princely Collectors”; and Somers Cocks, Princely Magnificence.

  58. 58.

    “Volendo Sua Altezza rimoderar le spese della Galleria, tanto per quello che si lavora in Firenze come ne l’Arsenale di Pisa, ha resoluto che in futuro non si spenda più di ducati dodicimila l’anno da cominciarsi al primo di febbraio proximo avvenire, però il Cavaliere Vincenzo Giugni soprintendente di essa, consideri bene in quel che sia meglio impiegarli per servizio dell’Altezza Sua e per tutto li 20 di gennaro proximo gnene dia relazione in scrittis, a ciò possa risolvere la sua volontà. Intanto vadia giornalmente licenziando qualcheduno, come segatori e gente simile per non aver in un giorno solo a farlo di gran numéro. E scriva al proveditore de l’Arsenale quanto bisogni e se la prefata Altezza commettessi spesa che ecedesse la sopradetta somma, non si eseguisca se insieme con l’ordine non sarà fatto il mandato del danaro. Lorenzo Usimbardi.” (ASF, GM 332, ins. 3, fol. 260, 10 January 1621).

Bibliography

  • 1604. Apparato della Fonderia dell’Illustrissimo et Eccellentissimo Signor Don Antonio. Nel quale si contiene tutta l’Arte spagirica di Teofrasto Paracelso, & sue medicine. E altri segreti bellissimi. Florence: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Magliabecchiana XVI, 63, vols. I–IV.

    Google Scholar 

  • Acidini, Cristina. 1997. Magnificenza alla Corte dei Medici. Arte a Firenze alla fine del Cinquecento. Milan: Electa.

    Google Scholar 

  • Bacon, Francis. [1597] 1859–1864. Meditationes Sacrae. Of Heresies. In The Works of Francis Bacon, vol. 7, eds. James Spedding, Robert Ellis, and Douglas Heath. London: Longman and Co.

    Google Scholar 

  • Barocchi, Paola, and Giovanna Gaeta Bertela. 2002. Collezionismo Mediceo e Storia Artistica. Florence: Studio Per Edizioni Scelte.

    Google Scholar 

  • Bassani Pacht, Paola, Thierry Crépin-Leblond, Nicolas Sainte Fare Garnot, and Francesco Solinas. 2003. Marie de Médicis, un gouvernement par les arts. Paris: Somogy.

    Google Scholar 

  • Berti, Luciano. 1967. Il Principe dello Studiolo. Francesco I dei Medici e la fine del Rinascimento fiorentino. Florence: Edam.

    Google Scholar 

  • Borsi, Franco. 1980. L’Architettura del Principe. Florence: Giunti Martello.

    Google Scholar 

  • Butters, Suzanne. 2007. The Uses and Abuses of Gifts in the World of Ferdinando de’ Medici (1549–1609). I Tatti studies. Essays in the Renaissance 11: 243–354.

    Article  Google Scholar 

  • Conticelli, Valentina. 2007. ‘Guardaroba di cose rare et preziose’: Lo Studiolo di Francesco I de’ Medici. Arte, storia e significati. Lugano: Agorà.

    Google Scholar 

  • Covoni, Pierfilippo. 1892a. Don Antonio de’ Medici al Casino di San Marco. Florence: Tipografia cooperativa.

    Google Scholar 

  • Covoni, Pierfilippo. 1892b. Il Casino di San Marco costruito dal Buontalenti ai tempi Medicei. Florence: Tipografia cooperativa.

    Google Scholar 

  • Fantoni, Marcello. 1991. Feticci di prestiggio: Il dono alla corte medicea. In Rituale, Cerimoniale, Etichetta, eds. Sergio Bertelli and Giuliano Crifò, 141–163. Milan: Bompiani.

    Google Scholar 

  • Fantoni, Marcello. 1994. La corte del Granduca. Forma e simboli del potere mediceo fra Cinque e Seicento. Rome: Bulzoni.

    Google Scholar 

  • Fock, Cornelia Willemijn. 1982. Pietre Dure Work at the Court of Prague: Some Relations with Florence. Leids Kunsthistorisch Jaarboek 1: 259–269.

    Google Scholar 

  • Galluzzi, Paolo. 1982. Motivi paracelsiani nella Toscana di Cosimo II e di Don Antonio de’ Medici: alchimia, medicina, “chimica” e riforma del sapere. In Scienze, credenze occulte, livelli di cultura, ed. Paola Zambelli, 189–215. Florence: Olschki.

    Google Scholar 

  • Garfagnini, Giancarlo. 1980. Firenze e la Toscana dei Medici nell’Europa del Cinquecento, 4 vols. Milano: Electa.

    Google Scholar 

  • Giusti, Annamaria. 1988. Splendori di Pietre Dure. L'Arte di Corte nella Firenze dei Granduchi. Florence: Giunti.

    Google Scholar 

  • Giusti, Annamaria. 1992. Pietre dure: l’Arte Europea del mosaico negli arredi e nelle decorazioni dal 1500 al 1800. Turin: U. Allemandi.

    Google Scholar 

  • Goldberg, Edward L. 1996. Artistic Relations Between the Medici and the Spanish Courts, 1587–1621. The Burlington Magazine 138: 105–114.

    Google Scholar 

  • Heikamp, Detlef. 1963. Zur Geschichte der Uffizien-Tribuna und der Kunstschränke in Florenz und Deutschland. Zeitschrift für Kunstgeschichte 26: 193–268.

    Article  Google Scholar 

  • Heikamp, Detlef. 1986. Studien zur Mediceische Glaskunst. Archivalien, Entwurfszeichnungen, Glaeser und Scherben. Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz 30: 1–423.

    Google Scholar 

  • Kieffer, Fanny. 2007. Jacopo Ligozzi, savant dessinateur de verres. Journal de la Renaissance 5: 151–168.

    Google Scholar 

  • Kieffer, Fanny. 2013. La Confiserie des Offices: Art, sciences et magnificence à la cour des Médicis. Predella 33:89–106.

    Google Scholar 

  • Kieffer, Fanny. 2015. Ferdinando I de Médicis (1587–1609) et les Offices. Création et fonctionnement de la Galleria dei lavori. Turnhout: Brepols.

    Google Scholar 

  • Kirkendale, Warren. 2001. Emilio de Cavalieri ‘Gentiluomo Romano’. Florence: Olschki.

    Google Scholar 

  • Lazzi, Giovanna, and Mino Gabriele. 1999. Alambicchi di parole: Il Ricettario fiorentino e dintorni. Florence: Polistampa.

    Google Scholar 

  • Ligozzi, Jacopo. 1993. I ritratti di piante di Iacopo Ligozzi, ed. Lucia Tongiorgi Tomasi. Pisa: Pacini.

    Google Scholar 

  • Marrow, Deborah. 1982. The Art Patronage of Maria de Medici. Ann Arbor: UMI Research Press.

    Google Scholar 

  • Montevecchi, Benedetta. 2001. ‘Arti rare’ alla corte di Francesco Maria II. In Pesaro nell’età dei Della Rovere, vol 2, 323–334. Venice: Marsilio Editori.

    Google Scholar 

  • Mozzarelli, Cesare. 1980. Onore, utile, principe e stato. In La corte e il “Cortegiano”, vol. 2, Un modello europeo, ed. Adriano Prosperi, 241–253. Rome: Bulzoni.

    Google Scholar 

  • Neri, Antonio. [1612] 2001. L’arte vetraria, ed. Ferdinando Abbri. Florence: Giunti.

    Google Scholar 

  • Neumann, Erwin. 1957. Florentiner Mosaik aus Prag. Jahrbuch der kunsthistorischen Sammlungen in Wien 53: 157–202.

    Google Scholar 

  • Paolozzi Strozzi, Beatrice, and Dimitrios Zikos. 2006. Giambologna, gli dei, gli eroi. Florence: Giunti.

    Google Scholar 

  • Pelli Bencivenni, Giuseppe. 1779. Saggio istorico della Real Galleria di Firenze, vol. 2. Florence: Per Gaet. Cambiagi stamp. Granducale.

    Google Scholar 

  • Perifano, Alfredo. 1997. L’Alchimie à la Cour de Côme Ier de Médicis: savoirs, culture et politique. Paris: Honoré Champion.

    Google Scholar 

  • Pieraccini, Gaetano. 1924–1925. La Stirpe de’Medici di Cafaggiolo: saggio di ricerche sulla trasmissione ereditaria dei caratteri biologici, vol. 2. Florence: Vallecchi.

    Google Scholar 

  • Pozzi, Mario. 2004. Filippo Pigafetta consigliere del principe. Vicenza: Biblioteca Civica Bertoliana.

    Google Scholar 

  • Schepelern, H.D. 1985. Natural Philosophers and Princely Collectors: Worm, Paludanus and the Gottorp and Copenhagen Collections. In The Origins of Museums: The Cabinets of Curiosities in Sixteenth and Seventeenth-Century Europe, eds. Oliver Impey and Arthur MacGregor, 121–127. Oxford: Clarendon.

    Google Scholar 

  • Somers Cocks, Anna. 1980. Princely Magnificence: Court Jewels of the Renaissance, 1500–1630. London: Debrett’s Peerage.

    Google Scholar 

  • Targioni Tozzetti, Giovanni. 1769–1779. Selve di notizie, spettanti all’origine de’ progressi e miglioramenti delle scienze fisiche in Toscani, messe insieme dal Dottor Giovanni Targioni-Tozzetti, per uso del dottor Ottaviano suo figlio, 17 vols. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Targioni. Tozzetti, Ms. 189.

    Google Scholar 

  • Tongiorgi Tomasi, Lucia, and Alessandro Tosi. 1990. “Flora e Pomona”: L’orticoltura nei disegni e nelle incisioni dei secoli XVI–XIX. Florence: Olschki.

    Google Scholar 

  • Wazbinsky, Zygmunt. 1994. Il Cardinale Francesco Maria Del Monte, 1549–1626, 2 vols. Florence: Olschki.

    Google Scholar 

  • Zobi, Antonio. 1841. Notizie storiche riguardanti l’Imperiale e Reale Stabilimento dei lavori di commesso in pietre dure di Firenze. Florence: Tip. di Felice Le Monnier.

    Google Scholar 

  • Zorzi, Elvira Garbero, and Mario Sperenzi. 2001. Teatro e spettacolo nella Firenze dei Medic. Florence: Olschki.

    Google Scholar 

Download references

Author information

Authors and Affiliations

Authors

Corresponding author

Correspondence to Fanny Kieffer .

Editor information

Editors and Affiliations

Rights and permissions

Reprints and permissions

Copyright information

© 2014 Springer International Publishing Switzerland

About this chapter

Cite this chapter

Kieffer, F. (2014). The Laboratories of Art and Alchemy at the Uffizi Gallery in Renaissance Florence: Some Material Aspects. In: Dupré, S. (eds) Laboratories of Art. Archimedes, vol 37. Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-319-05065-2_5

Download citation

Publish with us

Policies and ethics