Skip to main content
Log in

Interpretazioni stoiche ed epicuree in Servio e la tradizione dell'esegesi filosofica del mito e dei poeti a Roma (Cornuto, Seneca, Filodemo), II

  • Published:
International Journal of the Classical Tradition Aims and scope Submit manuscript

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this article

Price excludes VAT (USA)
Tax calculation will be finalised during checkout.

Instant access to the full article PDF.

Literatur

  1. Sopra, note 66–75.

  2. Sen.nat. 2.44.1in hoc quoque tam imperiti non fuerunt ut Iovem existimarent tela mutare. Poeticam istud licentiam decet (segue citazione da Ovidio: cf. sopra, nota 225).

  3. Cf. sopra, note 178 e 185, per la trasposizione da parte di Servio su un piano esclusivamente letterario dell'aggettivopoeticus rispetto al significato in cui lo usa Cornuto (cf. nota 168).

  4. Cf. sopra, note 83 e 212.

  5. Serv.ad Aen. 2.646 …aut secundum Epicureos, qui dicunt nihil superesse post mortem; aut hoc dicit, facilis sepulturae iactura est, quam potest ruina praestare. Cf.ad ecl. 6.41 …aut exprimere eum voluisse sectam Epicuream, quae rebus seriis semper inserit voluptates; aut fabulis plenis admirationis puerorum corda mulceri. Vd. oltre, nota 453, per casi analoghi relativi alla negazione epicurea della provvidenza; inoltre note 458; 462; 467; anche nota 411.

  6. Cf. sopra, note 33–35.

  7. Faccio seguire un esempio: Serv.ad Aen. 2726 quasi et vir fortis et pius non timet bellicum timorem, sed naturalem, propterea quia sequitur ‘comitique onerique timentem’. Enea, prima impavido nella lotta, teme ora per il padre ed il figlio che l'accompagnano. L'interpretazione di Servio è indubbiamente giusta. Sen.ep. 56.12 stacca dal contesto il verso virgiliano (Aen. 2.729) e vede nel “compagno” (Ascanio) e nel “peso” (Anchise) i falsi beni, la cui perdita intimorisce gli stolti. Cf. Setaioli 1965, 148–149.

  8. Cf. sopra, note 30 e 214.

  9. Jones 1959, 171–172.

  10. Vulcanus (Volicanus, davolare: ad Aen. 8.414);iubar (connesso conIuppiter, daiuvare: Serv. Dan.ad Aen. 4.130; perIuppiter ab iuvando [“Giove da giovare”] cf.ad Aen. 1.47; 4.638; 9.126; e già Cic.nat. deor. 2.64; Varroling. Lat. 5.67). Un'altra etimologia latina è quella diMercurius (ad Aen. 4.638qui mercibus praeest [“che presiede alle merci”]; diversamente Serv. Dan.ad Aen. 8.138:Medicurrius [“che corre in mezzo”]). Cf. anche Serv.ad Aen. 12.139aut hypallage…aut bene dixit de Iunone divam, respiciens ad etymologiam: nam in Horatio legimus 〈carm. 2.3.23–24〉 ‘sub divo moreris/victima nil miserantis Orci’, id est sub aere, quem constat esse Iunonem.

  11. Cf. p. es. Serv.ad Aen. 4.242huius autem virgae haec ratio est. Mercurius et orationis deus dicitur et interpres deorum: unde virga serpentes dividit, id est venena: nam serpentes ideo introrsum spectantia capita habent, ut significent inter se legatos colloqui et convenire debere, quiabellantes interpretum oratione sedantur.

  12. Mühmelt 1965.

  13. Mühmelt 1965, 83–85.

  14. Serv.ad Aen. 4.242 ∼ Corn.theol. Gr. 16, pp. 22, 18–23, 3;ad Aen. 5.606 ∼ 16, p. 22, 5–7 (accostamento di Hermes ad Iris, come in Servio);ad Aen. 8.414 ∼ 19, p. 33, 19–20 (spiegazione dello zoppicare di Vulcano analoga a quella data da Servio, che non ha paralleli nei testi citati da Mühmelt) e 34, 5;ad Aen. 8.454 ∼ 19, p. 33, 16–18;ad Aen. 1.71 ∼ 2, p. 3, 15–18 e 30, p. 60, 10–13;ad Aen. 1.142∼4, p. 4, 10–16 e 22, pp. 41, 9–44, 15;ad Aen. 3.73∼32, p. 65, 1 ss.;ad Aen. 3.104∼7, pp. 6, 20–7, 5. Per quanto riguardaad Aen. 8.138, può essere accostato a Corn.theol. Gr. 16, p. 22, 3–5.

  15. Cf. Sihler 1910, 9; Jones 1959, 120. Lazzarini 1989, 77, osserva che Servio tende ad accogliere, dove possibile, l'allegoresi stoica delle divinità, che ne faceva altrettante forze della natura. Cf. Ead. 1984, 136; Pellizzari 2003, 151 e n. 37.

  16. Cf. Buffière 1956, 103–105.

  17. Serv.ad Aen. 1.144nomina deorum plerumque … sunt ficta ab elementis quae numina dici voluere maiores.

  18. Giove-etere: Serv.ad Aen. 1.47 (=SVF II 1066);ad Aen. 10.18 (=SVF II 1061);ad georg. 2.325. Giunone-aria:ad Aen. 1.47; 1.71; 4.167 (Dan.); 7.84; 7.300; 7.311; 8.454;ad georg. 2.325; ecc. Giove-etere e aria / Giunone-acqua e terra:ad Aen. 2.296 (Dan.);ad georg. 2.325 (per questo scolio cf. Mümelt 1965, 17–18). Giunone-terra:ad Aen. 8.43; 8.84. Giove-aria:ad Aen. 1.254; 3.116; 6.273; 9.667.

  19. Accostato al fuoco (con l'etimologiaVolicanus: sopra, nota 239): davolare: ad Aen. 8.414);iubar (connesso conIuppiter, daiuvare: Serv. Dan.ad Aen. 4.130; perIuppiter ab iuvando [“Giove da giovare”] cf.ad Aen. 1.47; 4.638; 9.126; e già Cic.nat. deor. 2.64; Varroling. Lat. 5.67). Un'altra etimologia latina è quella diMercurius (ad Aen. 4.638qui mercibus praeest [“che presiede alle merci”]; diversamente Serv. Dan.ad Aen. 8.138:Medicurrius [“che corre in mezzo”].ad Aen. 8.414; 1.171; 8.389 (cf. sopra, § 4 fine e nota 202).

  20. E'iil mare:ad Aen. 1.142.

  21. Il sole:ad Aen. 3.73.

  22. Cf. Jones 1959, 100–101, peraltro puramente descrittivo.

  23. Serv.ad Aen. 1.71non sine ratione Iuno nymphas dicitur sua potestate retinere; ipsa est enim aer de quo nubes creantur … ex nubibus aquae quas nymphas esse non dubium est. ideo autem nympham Aeolo pollicetur quia ventorum rex est, qui aquae motu creantur. bene ergo ei iungitur origo ventorum; ad Aen. 1.78rediit ad physicam rationem. nam motus aeris, idest Iunonis, ventos creat, quibus Aeolus praeest. Si noti la discrepanza fra i due scolî riguardo all'origine dei venti.

  24. Serv.ad Aen. 4.122DESUPER INFUNDAM quia aer est Iuno. bene ergohic se facturam dicit quod habet in potestate; ad Aen. 4.166Iunonem autem dedisse signa per tempestatem constat et pluvias, quae de aere fiunt; Serv. Dan.ad Aen. 4.167et bene hoc totum ad Iunonem refertur, quia aer esse dicitur.

  25. Verg.Aen. 7.300.

  26. Serv.ad Aen. 7.300ME OPPONERE PONTO plus est quam si diceret tempestates. ‘me’ autem per physiologiam imbres, tonitrua, tempestates.

  27. Serv.ad Aen. 7.311IMPLORARE QUOD USQUAM EST…quod autem ubique Iuno alieno uti introducitur auxilio, physicum est: natura enim aeris per se nihil facit, nisi aliena coniunctione, ventorum scilicet, qui creant nubes et pluvias.

  28. A partead Aen. 8.414, su cui vd. oltre, nota 276, un solo scolio contenente un'esegesi stoica fa riferimento all'Iliade. Significativamente esso riguarda non l'etica, ma il problema filosofico del fato e, altrettanto significativamente, non è riportato da Servio, ma solo dallo scoliasta Danielino. Si tratta di Serv. Dan.ad Aen. 4.696. In questo scolio è da vedere un ulteriore indizio dell'esistenza di un'esegesi stoica di serio impegno filosofico applicata al testo omerico. Vd. oltre, § 8.

  29. Una conferma ci viene dal fatto che Mühmelt 1965 non prende in considerazione nessuna della note serviane relative all'Odissea che citeremo, evidentemente perché non è in grado di citare paralleli negli scolî omerici.

  30. Cf. sopra, nota 127. Serv.ad Aen. 7.19Circe autem Solis fingitur filia, quia clarissima meretrix fuit et nihil est sole clarius. haec libidine sua et blandimentis homines in ferinam vitam ab humana deducebat, ut libidini et voluptati operam darent: unde natus est locus fabulae. aperte Horatius <epist. 1.2.25>‘sub domina meretrice fuisset turpis et excors’; ad Aen. 7.20corrumpebatur enim in illis sensus: animus namque idem manebat. Non è chiaro che cos'è per Servio ilsensus che viene “corrotto”; probabilmente non è la ragione, dato che l'animus resta lo stesso. Quindi, nonostante la citazione oraziana, Servio resta fedele ad Omero, che faceva conservare la ragione agli uomini mutati in animali. Diversamente Orazio: cf. Ronconi 1973, 69–70, e sopra, nota 126.

  31. Su di lui vd. Buffière 1956, 228–245.

  32. Serv. Dan.ad Aen. 3.8 e 80.

  33. Ce lo fa sapere espressamente lui stesso:ad Aen.

  34. Sen.ep. 85.7insidiosa blandimenta aurium. Cf. sopra, nota 124.

  35. Serv.ad Aen. 5.864Sirenes secundum fabulam tres, parte virgines fuerunt, parte volucres … secundum veritatem meretrices fuerunt, quae transeuntes quoniam deducebant ad egestatem, his ficta sunt inferre naufragia. has Ulixes contemnendo deduxit ad mortem.

  36. Serv.ad Aen. 3.636multi Polyphemum dicunt unum habuisse oculum, alii duos, alii tres: sed totum fabulosum est. nam hic vir prudentissimus fuit, et ob hoc oculum in capite habuisse dicitur, id est iuxta cerebrum, quia prudentia plus videbat. verum Ulixes eum prudentia superavit, et ob hoc eum caecasse fingitur.

  37. Vd. Setaioli 1998, 33–53.

  38. Serv. Dan.ad Aen. 3.628et est laus quod in adversis constans fuerit, vel quem nemo impune laesisset, vel qui dolo etiam fortiores saepe vicisset.

  39. Cf. sopra, nota 121.

  40. Verg.Aen. 1.94o terque quaterque beati ∼Hom.Od.

  41. Serv.ad Aen. 1.93non propter mortem ingemit, sequitur autem ‘o terque quaterque beati’, sed propter mortis genus. grave enim est secundum Homerum perire naufragio, quia anima ignea est et extingui videtur in mari, id est elemento contrario.

  42. Cf. Philod.de morte IV, XXXIII 9–19 (Mekler 1886, 42; purtroppo non mi è stata accessibile l'edizione di T. Kuiper, Amsterdam 1925)

  43. Serv.ad Aen. 8.414Vulcanus, ut diximus <1.171>,ignis est, et dictus Vulcanus quasi Volicanus, quod per aerem volet; ignis enim e nubibus nascitur. unde Homerus <Il. 1.590–594>dicit eum de aere praecipitatum in terras, quod omne fulmen de caelo cadit. quod quia crebro in Lemnum insulam iacitur, ideo in eam dicitur cecidisse Vulcanus. claudus autem dicitur, quia per naturam numquam rectus est ignis (cf. anche sopra, note 239 e 249). davolare: ad Aen. 8.414);iubar (connesso conIuppiter, daiuvare: Serv. Dan.ad Aen. 4.130; perIuppiter ab iuvando [“Giove da giovare”] cf.ad Aen. 1.47; 4.638; 9.126; e già Cic.nat. deor. 2.64; Varroling. Lat. 5.67). Un'altra etimologia latina è quella diMercurius (ad Aen. 4.638qui mercibus praeest [“che presiede alle merci”]; diversamente Serv. Dan.ad Aen. 8.138:Medicurrius [“che corre in mezzo”].

  44. Per Serv. Dan.ad Aen. 4.696, vd. sopra, nota 258, e oltre, § 8. Per una interpretazione neoplatonica (porfiriana) riferita all'Iliade, cf. Serv.ad ecl. 5.66.

  45. Corn. 19, pp. 33,8–35,6; Heracl.Probl. Hom. 26–27. Cf. Buffière 1956, 165–168.

  46. Per Ulisse cf. sopra, nota 269. Per Ercole καστεσάζ: Serv. Dan.ad Aen. 8.292tametsi multis … subiacuerit aerumnis, virtute tamen ad divinitatem pervenit.

  47. Mi sembra sinceramente molto benevolo Cova 1988, 1030: “benché la rassegna serviana dei luoghi stoici sia desultoria, rimane tuttavia valida sul piano descrittivo e di metodo: tocca punti centrali della sensibilità virgiliana (morte, anima, fato), reclama la libertà del poeta, osserva la prevalenza del sincretismo”. L'unico filosofo stoico ricordato nella silloge è Zenone (Serv. Dan.ad georg. 2.336, non incluso inSVF).

  48. Chiaramente enunciata da Diogene di Babilonia (SVF III 33, p. 217, 9–28), secondo la testimonianza di uno scritto filodemeo già più volte citato: Philod.de pietate VIII 14-X 8 Henrichs (cf. Steinmetz 1986, 28–29); ma anche da Sen.ben. 4.7–8.1 (cf.SVF II 1024).

  49. Serv.ad Aen. 4.638 sciendum Stoicos dicere unum esse deum, cui nomina variantur pro actibus et officiis. unde etiam duplicis sexus numina esse dicuntur, ut cum in actu sunt, mares sint; feminae cum patiendi habeant naturam: unde est <georg. 2.236> ‘coniugis in gremium laetae descendit’; ad georg. 1.5 Stoici dicunt non esse nisi unum deum, et unam eandemque esse potestatem, quae pro ratione officiorum nostrorum variis nominibus appellatur eqs. I due scolî sono riuniti inSVF II 1070. Per il collegamento con la teocrasia neoplatonica cf. Serv.ad ecl. 5.66, dove è citato Porfirio, e vd. Setaioli 1998, 162.

  50. Cf. Serv.ad Aen. 1.227; 4.379 (i testi sopra, note 27–28). Dèi solleciti delle vicende umane: Serv.ad ecl. 8.35 superbia tua damnata est turpi marito, dum credis nullum deorum curare mortalia: quam rem secundum Stoicos dixit. Il passo virgiliano è citato come antiepicureo da Ps. Acroad Hor. carm. 1.34.2 (IVM II, 1, p. 90).

  51. Serv.ad Aen. 1.11TANTAENE ANIMIS CAELESTIBUS IRAE hoc quidem secundum stoicos dicit … nam Epicurei dicunt deos humana penitus non curare. Cf. sopra, nota 31, e oltre, nota 455.

  52. Sopra, nota 272 (Serv.ad Aen. 1.93). Serv.ad Aen. 1.93 non propter mortem ingemit, sequitur autem ‘o terque quaterque beati’, sed propter mortis genus. grave enim est secundum Homerum perire naufragio, quia anima ignea est et extingui videtur in mari, id est elemento contrario.

  53. Cf. infatti la critica alla concezione stoica di Dio, illustrata proprio con Verg.Aen. 6.726–727, di Lattanzio,inst. 7.3.3–5 (IVM I, p. 190).

  54. Serv.ad ecl. 6.31 Epicurei …, quos nunc sequitur.

  55. Serv.ad ecl. 6.41 sane sciendum, et per diluvium et per ecpyrosin significari temporum mutationem. Cf. Pellizzari 2003, 151. Il termine ricorre anche in Serv. Dan.ad ecl. 4.10, in una citazione da Nigidio Figulo.

  56. Serv.ad Aen. 1.381 (=SVF II 559, con errato scambio tracontinetur e continet) bene ‘conscendi’ secundum physicos, qui dicunt terram inferiorem esse, quia omne quod continetur supra illud est quod continet: unde est <3.522–523> ‘humilemque videmus Italiam’. Il commentatore forza qui un'espressione concentrata virgiliana (conscendi navibus aequor) equivalente aconscendi naves + temptavi navibus aequor.

  57. Serv.ad Aen. 1.607 (=SVF II 659)‘pasci’ autem aquis marinis sidera, id est ignes caelestes physici docent, secundum quos Lucanus <10.260> ait ‘atque undae plus quam quod digerat aer’. Viene forzata l'immagine del cielo “pastore” delle stelle, impiegata in funzione diadynaton da Enea (Aen. 1.608).

  58. Serv.ad Aen. 10.272 (=SVF II 691)cometae autem Latine crinitae appellantur. et Stoici dicunt has stellas esse ultra XXXII. In Virgilio c'è solo la menzione delle comete, senza alcun cenno al loro numero. Stupisce che Cova 1988, 1029, ponga questo scolio tra quelli nei quali Virgilio sarebbe presentato da Servio come Stoico puro.

  59. Serv. Dan.ad georg. 1.249 (=SVF II 657). Il testo sopra, nota 34. Anche qui, secondo Cova 1988, 1029, Virgilio verrebbe presentato come Stoico puro. In realtà lo scoliasta non fa che registrare l'alternativa proposta dal testo virgiliano: cf. nota seguente.

  60. Serv. Dan.ad georg. 1.247 aut ‘intempesta silet’ quia Epicurei dicunt, non ire solem per alterum hemisphaerium, sed semper hic ab ortu colligi scintillas et fieri orbem solis. Cf. Serv.ad Aen. 4.384 (stulte), sopra, nota 34.

  61. Serv.ad Aen. 10.467 (sopra, nota 35).

  62. Serv.ad Aen. 1.604 (=SVF III 45)ET MENS SIBI CONSCIA RECTI secundum Stoicos, qui dicunt, ipsam virtutem esse pro praemio, etiamsi nulla sint praemia. Un concetto analogo è espresso inad Aen. 9.252, con richiamo a Cicerone e, genericamente, allaphilosophia.

  63. Cf. Cova 1988, 1029. Noteremo che non sembra possa avvertirsi in Servio alcuna traccia di un tentativo stoico d'identificare Enea col sapiente, come era avvenuto per l'Ulisse dell'Odissea. Non sono certo sufficienti gli scolîad. Aen. 5.686e ad Aen. 1.93 Del resto, neppure in Seneca si assiste ad un tentativo coerente in quel senso: cf. Setaioli 1965, 147–149. Per l'Enea virgiliano “Stoico imperfetto” cf. Cova 1978.

  64. Verg.Aen. 4.696–697nec fato merita nec morte peribat,/sed misera ante diem.

  65. Verg.Aen. 10.467–468stat sua cuique dies, breve et inreparabile tempus/omnibus est vitae.

  66. Serv.ad Aen. 10.467 (il testo sopra, note 25; 26; 35).

  67. Serv.ad Aen. 1.227 (il testo sopra, nota 27);ad Aen. 4.697 (oltre, nota 308).

  68. Serv.ad Aen. 1.257 (SVF II 923, conad Aen. 2.689)per transitum dogma Stoicorum ostendit nulla ratione posse fata mutari. Una grossolana semplificazione della dotrina stoica inad Aen. 8.334 (=SVF II 972)FORTUNA OMNIPOTENS ET INELUCTABILE FATUM secundum Stoicos locutus est, qui nasci et mori fatis dant, media omnia fortunae: nam vitae humanae incerta sunt omnia. unde et miscuit, ut quasi plenum ostenderet dogma: nam nihil tam contrarium est fato quam casus. sed secundum Stoicos dixit.

  69. Serv.ad Aen. 2.689aut secundum Stoicos locutus est, qui fati adserunt necessitatem: aut secundum Epicureos, qui dicunt deos non curare mortalia. Cf. sopra, nota 27, e vd. Cova 1988, 1030.

  70. Gell. 13.1.5 (IVM I, p. 166)illud tamen non praetermittendum est, quod Vergilius quoque id ipsum quod Cicero <Phil. 1.10>de fato opinatus est, cum in quarto libro dixit de Elissa, quae mortem per vim potita est <Aen. 4.696>‘nam quia nec fato merita nec morte peribat’, tamquam in faciendo fine vitae, quae violenta sunt non videantur a fato venire.

  71. Pease 1967, 530–532.

  72. Serv.ad Aen. 4.697SED MISERA ANTE DIEM non est contrarium quod dicit in decimo <10.467>‘stat sua cuique dies’: nam, ut saepe diximus, secundum sectas loquitur; et hoc secundum alios, illud secundum alios dictum est. Cf. sopra, nota 24.

  73. Si trattava di una via ben più facile della complessa spiegazione filosofica che troviamo nel Servio Danielino. Si osservi che in teoria Servio poteva conoscere quelle argomentazioni, in quanto cita ilDe fato ciceroniano:ad Aen. 3.376 (SVF II 919).

  74. Serv. Dan.ad Aen. 4.696. Non riporto il testo per l'eccessiva lunghezza. Una parte dello scolio è ripresa inSVF II 958.

  75. Cf. Cic.fat. 28–30 (l'ultimo paragrafo inSVF II 956); Sen.nat. 2.37–38 (non riportato inSVF); inoltreSVF II 943; 957; 998.

  76. Serv. Dan.ad Aen. 4.696haec sciens Maro inducit ipsam Didonem in extremis suis ista dicentem (segue citazione diAen. 4.655–658)sic et Vulcanus … (allusione a 8.396–399).

  77. Cf. Cic.fat. 28si fatum tibi est ex hoc morbo convalescere, sive tu medicum adhibueris, sive non adhibueris, convalesces; 29. item, si fatum tibi est ex hoc morbo non convalescere, sive tu medicum adhibueris, sive non adhibueris, non convalesces; et alterutrum fatum est: medicum ergo adhibere nihil attinet. La formulazione greca inSVF II 957 (Origene). Cf. Pohlenz 1967, I 204 (=1970, 103).

  78. Il termineconfatalis in Cic.fat. 30 (=SVF II 956). Il corrispondente greco era συνειμαρμένoζ (attestato da Plut.de fato 4, 569F) o συγκαθειмαρμίνoζ (SVF II 998 συγκαθειμάρθαι).

  79. Esempi classici: “avrai figli, ma per questo dovrai unirti a una donna”; “vincerai un incontro di pugilato, ma dovrai impegnarti con l'avversario”. Cf. Cic.fat. 30 (SVF II 956);SVF II 957; 998.

  80. Sen.nat. 2.37.2quaedam enim a diis immortalibus ita suspensa relicta sunt ut in bonum vertant, si admotae diis preces fuerint, si vota suscepta; ita non est hoc contra fatum, sed ipsum quoque fatum est.

  81. Ha certamente ragione Armisen-Marchetti 2000, 210 n. 52, ad intenderesuspensa nel senso indicato; cf. i suoi rimandi a Sen.ep. 58.8genus, quo ceterae species suspensae sunt; 98.1numquam credideris felicem quemquam ex felicitate suspensum.

  82. Come intende Hine 1981, 369, che infatti deve ammettere che, in base a questa interpretazione, Seneca si allontana dallo stoicismo (“to say that some things aresuspensa, undetermined, is not orthodox Stoicism”). Si tratta dell'interpretazione corrente (cf. Oltramare 1973, 87; Vottero 1989, 341; Marino 1996, 115; Parroni 2002, 137). Essa andrà però rivista alla luce della dimostrazione della Armisen-Marchetti.

  83. Già Carneade la rifiutava: Cic.fat. 31. Cf. Armisen-Marchetti 2000, 210–212, anche per la promessa non mantenuta di Seneca di tornare sulla questione della libertà umana (nat. 2.38.3;ep. 16.6), per le ulteriori distinzioni crisippee e i rimandi bibliografici.

  84. Corrispondente a Sen.nat. 2.31–53. I problemi che ci interessano non vengono affrontati nella trattazione dedicata a queste pagine senecane da Berno 2003, 223–234. Lo stesso può dirsi, per quanto riguarda la dottrina deiconfatalia in Cicerone, Seneca e il Servio Danielino, dei commenti di Marino 1996, 207–209, e di Parroni 2002, 520–521, che si limitano a registrare i paralleli.

  85. Sen.nat. 2.39.1; 2.49.1; 2.56.1.

  86. Sen.nat. 2.48.2; 2.50.1Attalus noster, vir egregius, qui Etruscorum disciplinam Graeca subtilitate miscuerat. Per Attalo vd. Setaioli 1988, 364–365; 396, coi rimandi bibliografici.

  87. Cf. Hine 1981, 62; 432. Innat. 2.56.1 Seneca cita la parolatonus (pertonitrus), che afferma di avere riscontrato nell'opera di Cecina.

  88. Hine 1981, 369–371. L'argomentazione di Hine è viziata dall'errata premessa che Seneca ammetta un elemento di contingenza, contrario all'ortodossia stoica (cf. sopra, nota 320, per la sua interpretazione del senecanosuspensa).

  89. Il testo di Cicerone contiene anche un elemento linguistico che conferma la lezione tràdita di Sen.nat. 2.38.2in illo fati ordine quo patrimonium illi grande promittitur, hoc quoque protinus adfatum est, ut etiam naviget. Hine 1981, 100; 377, metteadfatum fra due segni dicrux (così anche nella sua edizione teubneriana delleNaturales quaestiones del 1996), trovando difficile accettare il senso passivo diadfatum est (“fu stabilito aggiuntivamente—cioè comeconfatale—dal fato”). Ma il confronto con Cic.fat. 30si ita fatum sit ‘nascetur Oedipus Laio’ eqs. (“se sia stato così stabilito dal fato: ≪da Laio nascerà Edipo≫, ecc.”) offre un parallelo che permette di accettare senza problemi l'adfatum di Seneca.TLL (=Thesaurus Linguae Latinae) I 2, 1245, 41–44, registra, accanto al nostro passo senecano, altri esempi diadfari in senso passivo, tra cui Stat.Theb. 6.51 e Apul.met. 11.19. Cf.TLL VI 2, 1029, 19–24 perfari in senso passivo; eTLL V 2, 198, 80–199, 3 pereffari in senso passivo (tale è il senso che il verbo ha sempre nel linguaggio augurale: 199, 23–44). Vottero 1989 e Marino 1996 conservano giustamenteadfatum. Parroni 2002 preferisce la congettura di Russelladiectum (cf. Hine 1981, 377).

  90. Hine 1981, 370. Hine si riferisce alle parolesi casus illum (Pompeium) ad aliam regionem attulisset, evaserat. Si possono aggiungere queste altre:si eventum alterum casus adtulerit.

  91. Hom.Il. 9.410–416.

  92. Verg.Aen. 4.657–658felix, heu nimium felix, si litora tantum/numquam Dardaniae tetigissent nostra carinae.

  93. Serv. Dan.ad Aen. 4.696si … Aegypti litus attigerit. Cf. nota precedente.

  94. Verg.Aen. 8.396–399similis si cura fuisset,/tum quoque fas nobis Teucros armare fuisset;/ nec pater omnipotens Troiam nec fata vetabant/stare decemque alios Priamum superesse per annos.

  95. Sen.nat. 2.37.1expiationes non dubitant prodesse aliquando ad summovenda pericula, aliquando ad levanda, aliquando ad differenda.

  96. Serv. Dan.ad Aen. 8.398notandum quod hic Iovem a fatis separat, cum alibi iungat … sed hanc imminentium malorum dilationem Etrusci libri primo a Iove dicunt posse impetrari, post a fatis; Serv.ad Aen. 8.398sciendum secundum aruspicinae libros et sacra Acheruntia, quae Tages composuisse dicitur, fata decem annis quadam ratione differri: quod nunc dicit Vulcanus potuisse fieri.

  97. Sebbene Servio lo citi (cf. sopra, nota 309). Si trattava di una via ben più facile della complessa spiegazione filosofica che troviamo nel Servio Danielino. Si osservi che in teoria Servio poteva conoscere quelle argomentazioni, in quanto cita ilDe fato ciceroniano:ad Aen. 3.376 (SVF II 919).

  98. Serv. Dan.ad Aen. 8.524tria genera fulgoris esse dicuntur: unum consiliarium, ubi quid cogitantibus nobis accidit, quod vetat aut hortatur; alterum auctoritatis, quod evenit re gesta, quod probet; tertium statum est, ubi nec novi quicquam gessimus nec cogitamus, sed quietis nostris rebus fruimur (segue l'interpretazione del fulmine del passo virgiliano come appartenente al primo tipo,consiliarium). Cf. Sen.nat. 2.39.1genera fulgurum tria esse ait Caecina, consiliarium, auctoritatis et quod status dicitur. consiliarium ante rem fit sed post cogitationem, cum aliquid in animo versantibus aut suadetur fulminis ictu aut dissuadetur. auctoritatis est ubi post rem factam venit, quam bono futuram malove significat. 2. status est ubi quietis nec agentibus quicquam nec cogitantibus quidem fulmen intervenit et aut minatur aut promittit aut monet. Cf. Hine 1981, 379–380, che crede alla possibilità di una derivazione del Servio Danielino da Seneca. Allo stesso modo, adesso, anche Parroni 2002, 521.

  99. Serv. Dan.ad Aen. 8.429ostentatorium, peremptorium, praesagum [“indicatore”, “decisivo”, “profetico”].

  100. Sen.nat. 2.49.

  101. Sen.nat. 2.50.

  102. P. es. Serv.ad Aen. 1.43; 1.230; 2.649; Serv. Dan.ad Aen. 1.43.

  103. Vd. Alfonsi 1985, 328.

  104. Serv.ad ecl. 6.13;ad Aen. 6.264.

  105. Serv.ad ecl. 6.13vult exequi sectam Epicuream, quam didicerant tam Vergilius quam Varus docente Sirone. et quasi sub persona Sileni Sironem inducit loquentem, Chromin autem et Mansylon se et Varum vult accipi. quibus ideo coniungit puellam, ut ostendat plenam sectam Epicuream, quae nihil sine voluptate vult esse perfectum. Cf. De Trooz 1929, 252.

  106. Si tratta dicatalept. 5, un addio alle Muse a favore della filosofia. Cf. Alfonsi 1985, 329.

  107. Verg.georg. 4.563–566. Si è visto peraltro (sopra, nota 22) che Serv. Dan.ad georg. 4.219, in nome dellapoetica licentia, rifiuta di vedere in quei versi l'adesione del poeta all'epicureismo, e che per Serv.ad georg. 4.563 glistudia di cui parla Virgilio sono poetici, non filosofici.

  108. Cic.fin. 2.119; per Sirone cf. anchefam. 6.11.2;acad. 2.106.

  109. Cf. Gigante-Capasso 1989. Per i contatti di Virgilio col circolo di Ercolano cf. inoltre Gigante 1984a, 74–77.

  110. Cf. sopra, note 32–35.

  111. Cf. Serv.ad Aen. 4.376FURIIS INCENSA FEROR … et bona praemittitur excusatio: nam numina non credere curare mortalia … furoris est. subiungit enim <4.382> ‘si quid pia numina possunt’. Si tratta del discorso in cui Didone passa dalla negazione dell'interesse degli dèi per le cose umane all'invocazione rivolta a quegli stessi dèi (cf. sopra, nota 28).

  112. Serv. Dan.ad georg. 1.252hoc contra Epicureos, qui dicunt acervum stellarum sine causa esse; ad georg. 1.257perseveravit contra Epicureos.

  113. Sen.ep. 88.5modo (Homerum faciunt) Epicureum, laudantem statum quietae civitatis et inter convivia cantusque vitam exigentis. Cf. Hom.Od. 9.5–11.

  114. Cic.Pis. 70.

  115. Sen.ep. 88.5. L'intero testo sopra, nota 133.

  116. Cf. Buffière 1956, 314–317.

  117. Sen.const. 2.1 (sopra, nota 121).

  118. Hom.Od. 9.5–11 (cf. sopra, nota 352). Sen.ep. 88.5modo (Homerum faciunt) Epicureum, laudantem statum quietae civitatis et inter convivia cantusque vitam exigentis.

  119. Inammissibile l'estensione operata da Bignone 1936, I, 291, secondo il quale “poiché in questo passo (ep. 88.5) Seneca riferisce l'opinione degli Stoici, i qualitrovavano veramente in Omero chiari riflessi della propria teoria, par naturale che, come quella opinione degli Stoicisi trovava effettivamente nelle loro opere, anche questa in quelle di Epicuro si trovasse”, (il corsivo è di Bignone). Sarebbe semmai più naturale pensare che, siccome solo l'interpretazione stoica (cioè della sua propria scuola) presentata da seneca trova riscontro in testi stoici, mentre quelle che fanno riferimento a due scuole a lui estranee (Accademia e Peripato) non sono documentate in pensatori appartenenti ad esse, così, anche la terza non trovasse effettivo riscontro in fonti sicuramente epicuree.

  120. Giancotti 1960, 81–82; Id. 19782, 495–496.

  121. Il carattere contraddittorio dell'argomentazione di Bignone, che non rinuncia alla concezione di un Epicuro ostile alla poesia, è ben colto da Ronconi 1972, 71–72.

  122. Vd. Giancotti 1960, 84; per Bignone, sopra, nota 360.

  123. Come Ronconi 1972, 70; Dorandi 1982, 17.

  124. Giancotti 19782 (19591); Id. 1960.

  125. Giancotti 19591, 36; 38–39; Id. 1960, 69; Id. 19782, 515–516.

  126. Bignone 1936, I, 293–294, riteneva che le citazioni poetiche non fossero in contrasto con l'avversione di Epicuro alla poesia, perché avrebbero “tutte, o quasi tutte, intenzioni polemiche”. Si è già osservata la contraddittorietà con l'importanza attribuita alla pretesa citazione da parte di Epicuro di Hom.Od. 9.5–11 (anche se quei versi illustrerebbero il piacere in movimento, non quello catastematico).

  127. Ronconi 1972, seguito da Dorandi 1982, 17. Gigante 1984, 290, si limita a respingere (in riferimento a Filodemo) il dualismo teoria/prassi postulato da Ronconi, senza peraltro proporre alcuna valutazione del rapporto fra l'epicureismo di Filodemo e la sua attività di poeta, teorico della poesia ed esegeta di Omero.

  128. Su questo punto Epicuro fu abbinato a Platone: cf. sopra, nota 365.

  129. Giancotti 19782, 485–524.

  130. Cf. Aristot.poet. 1447 b 16–20.

  131. Lo afferma giustamente Asmis 1991, 11.

  132. Asmis 1991, 3.

  133. Buffière 1956, 319: “la voici, cette déclaration d'Ulysse, dont Épicure, sans doute, ne s'est jamais prévalu, mais qu'on lui jette volontiers à la figure”.

  134. Bignone 1936, I, 290–292. Nell'ordine: Athen. 12, 512A–513B; sen.ep 88.5;Schol. ad Od. 9.28; Lucian.parasit. 10–12; Ps. Plut.de Hom. 2.150; Heracl.probl. Hom. 75 (errore per 79); Eustath.ad Od. p. 1612, 10 (anche in questo caso deve trattarsi di un'indicazione errata). Bignone non cita il testo di Sesto Empirico che discuteremo più avanti, nota 386, che avrebbe compromesso tutta la sua argomentazione. Questa, a dire il vero, è platealmente contraddetta anche dal passo da lui citato di Eraclito: vd. subito oltre.

  135. Cf. sopra, §9 fine; nota 360. Inammissibile l'estensione operata da Bignone 1936, I, 291, secondo il quale “poiché in questo passo (ep. 88.5) Seneca riferisce l'opinione degli Stoici, i qualitrovavano veramente in Omero chiari riflessi della propria teoria, par naturale che, come quella opinione degli Stoicisi trovava effettivamente nelle loro opere, anche questa in quelle di Epicuro si trovasse”, (il corsivo è di Bignone). Sarebbe semmai più naturale pensare che, siccome solo l'interpretazione stoica (cioè della sua propria scuola) presentata da seneca trova riscontro in testi stoici, mentre quelle che fanno riferimento a due scuole a lui estranee (Accademia e Peripato) non sono documentate in pensatori appartenenti ad esse, così, anche la terza non trovasse effettivo riscontro in fonti sicuramente epicuree.

  136. Che si tratti di una maligna insinuazione per screditare Epicuro è anche suggerito dal fatto che il passo omerico era già stato indicato da Platone (resp. 3, 390AB) come uno sconveniente invito alla dissolutezza. Aristotele (pol. 8, 1338 a 27–34) lo citava (conOd. 18.385) per dimostrare che la musica (il canto dell'aedo), in sé non necessaria, è, però parte dell'educazione liberale.

  137. Bignone 1936, I, 308. E′ però anche possibile che l'Epicureo si riferisca al verso formulare citato da Sesto Empirico (sopra, nota 386). E′ comunque evidente che tanto Demetrio quanto Sesto reagiscono alla faciloneria di chi accusava Epicuro di avere copiato le proprie dottrine da Omero (“sofisti” per Demetrio, “grammatici” per Sesto).

  138. Cf. sopra, nota 384. Che si tratti di una maligna insinuazione per screditare Epicuro è anche suggerito dal fatto che il passo omerico era già stato indicato da Platone (resp. 3, 390AB) come uno sconveniente invito alla dissolutezza. Aristotele (pol. 8, 1338 a 27–34) lo citava (conOd. 18.385) per dimonstrare che la musica (il canto dell'aedo), in sé non necessaria, è però parte dell'educazione liberale. Per un àltro contatto tra Filodemo e Aristotele cf. sopra, note 374–375.

  139. Cf. Asmis 1991, 2. Lo studio della Asmis costituisce un'utile e approfondita illustrazione dell'opuscolo filodemeo.

  140. Per un resoconto della discussione in proposito vd. Asmis 1991, 19 n. 88; Dorandi 1982, 15–16.

  141. Da un lato Ronconi 1972, 81, e Dorandi 1982, 18 (cf. anche Dorandi 1978, 50), vedono in filodemo, lui stesso poeta e studioso di poesia, la dicotomia fra teoria e prassi già sostenuta per Epicuro; dall'altro Gigante 1984, 290–292, ritiene che l'opuscolo si collochi perfettamente nell'ambito della tradizione epicurea, senza peraltro chiarire in che rapporto stia con essa. Non ha grande interesse, dal nostro punto di vista, stabilire se si tratti di una diatriba (cf. Dorandi, 1982, 36 e n. 7, con la bibliografia), un'opera di cosciente arte letteraria (cf. Murray 1984), o unospeculum principis (Gigante 1984, 290).

  142. Per i giudizi di Filodemo su Omero in opere diverse dalBuon re cf. Asmis 1991, 17–19.

  143. Cf. sopra, note 390–391: Omero nobilita i, banchetti, come fanno gli aedi nelle sue descrizioni poetiche.

  144. Philod.de pietate fr. 86a (Obbink 1996, 276; comm. 611ss.; cf. fr. 48 Gomperz 1866, 20) e specialm.

  145. Jensen 1923. Si veda adesso Mangoni 1993. Non mi sembra che l'edizione del I libro dell'opera filodemea di Janko 2000 apporti novità di rilievo dal punto di vista della nostra indagine.

  146. Rostagni 1920; Id. 1923–1924. Vd. da ultimo Asmis 1991, 13–17.

  147. Asmis 1991, in riferimento alDe bono rege secundum Homerum, parla di “Epicurean principles on the moral utility of poems” (p. 19), ma riconosce che gli insegnamenti ricavabili da Omero “may be found among ordinary persons who do not have philosophical wisdom” (p. 23) e che “Pholodemus does not present them as Epicurean tenets” (p. 24); inoltre che “he carefully avoids making an Epicurean out of Homer” (p. 26). La conclusione (p. 27) è che “poetry may be useful and that individual poems may even be very useful, whereas it is the proper function of poetry to provide pleasure”.

  148. Secondo Asmis 1991, 27, la posizione di Filodemo nelDe bono rege non contraddice né i suoi giudizi negativi espressi altrove né i principi di Epicuro. Tocca infatti al filosofo (che per Epicuro, fr. 569 Us., sopra, nota 368, è il solo capace di parlare rettamente di poesia) enucleare ciò che di moralmente utile può incontrarsi-incidentalmente-nella poesia (che non può giovare in quanto tale) ed eliminarne i contenuti dannosi. Si osservi, infatti, che anche nelDe bono rege (XX 4–8) si allude a contenuti teologicamente inaccettabili in Omero (cf. Asmis 1991, 36–37).

  149. Semmai può illustrare l'affermazione attribuita a Epicuro sul sapiente solo competente di poesia (cf. nota precedente e nota 368). E' infatti evidente che il principio guida delDe bono rege è la prevalenza della filosofia (epicurea) sulla poesia: Omero è assunto come guida etica in quanto si accorda con la dottrina epicurea (cf. Asmis 1991, 27).

  150. Derise da Filodemo: cf. sopra, note 58–64; anche Asmis 1991, 17 e n. 81.

  151. Del resto, lo stesso Omero “epicureo” di Seneca (ep. 88.5) esprime direttamente e letteralmente il proprio ideale di vita attraverso le parole di Ulisse.

  152. Sen.Pol. 11.5nullus erit in illis scriptis (le opere di Omero e di Virgilio)liber qui non plurima varietatis humanae incertorumque casuum et lacrimarum ex alia atque alia causa fluentium exempla tibi suggerat. Cf. Setaioli 2000, 196–197.

  153. Questo può forse aiutarci a comprendere come mai Servio si richiami a una simile “universalizzazione” in riferimento a concetti epicurei, naturalmente volgendola in senso negativo. Cf. sopra, nota 232. Non mi spingerei però ad affermare che si tratti di una reazione negativa all'approccio epicureo alla poesia. cf. sopra, nota 275, e oltre, nota 419.

  154. Cf. sopra, note 109–110.

  155. Cf. sopra, note 380–384.

  156. Cf. sopra, l'intero § 10.

  157. Philod.de bono rege XIX 32.

  158. Così, giustamente, Asmis 1991, 36.

  159. Cf. anche l'epigramma di Filodemo citato sopra, nota 109 (AP 11.44.6).

  160. Mi riferisco a Serv.ad georg. 2.87. Vd. oltre. Una reazione negativa ad un'esegesi omerica epicurea testimoniata da Filodemo (de morte IV, XXXIII 9–19) è forse da vedere in Serv.ad Aen. 1.93. Cf. sopra, note 271–275. Non di rado, come si è visto, il commentatore prende lo spunto da un accenno di Virgilio per riportare interpretazioni riferite al testo omerico.

  161. Sopra, § 9.

  162. Alcuni aspetti sono trattati in Setaioli 1995, 146–147; 188–194; 196. Il lavoro più completo è Deschamps 1999 (che peraltro, pp. 211–212, è piuttosto sbrigativa proprio sugli interessanti problemi discussi nelle mie pagine adesso citate: quelli dell'ombra e dell'interpretazione allegorica degl'inferi). Solo qualche generico cenno in Pellizzari 2003, 233. Di grande interresse Delvigo, in corso di stampa.

  163. Per un caso interessante vd. Giancotti 1976. Va anche segnalato, però, che almeno in un caso Servio ci presenta come lucreziana un'espressione che non compare in Lucrezio per la semplice ragione che appartiene a Lucano; e si noti che la cita insieme con un'altra effettivamente lucreziana:ad georg. 1.139si de carne loquebatur ‘viscere’ debuit dicere: Lucretius ‘permixtus viscere sanguis’, item ipse ‘viscus gigni sanguenque creari’. La prima espressione citata è in Lucan. 3.658; la seconda in Lucr. 1.837. Un'altra volta (ad Aen. 1.198) viene citato come virgiliano l'esordio di Lucrezio:caeli subter labentia signa (Lucr. 1.2).

  164. Cf. anche Lazzarini 1984, 143.

  165. In questo d'accordo con la critica moderna. P. es. Norden 19574, 309; Cova 1988, 1030. Un caso in cui, senza fare il nome di Lucrezio, il commentatore Danielino risente però della sua terminologia (animus/anima), è ravvisabile nello scolio relativo alla morte di Pallante, nel quale viene presentata una dottrina epicurea: Serv. Dan.ad Aen. 10.487 (testo sopra, nota 29).

  166. Serv.ad georg. 2.151‘semina’ autem genera, et est Lucretii sermo; 2.247AMAROR amaritudo: et est sermo Lucretii; Serv. Dan.ad Aen. 9.457Lucretianum est. Cf. Serv.ad Aen. 1.58; 5.18; 7.804; 10.899; Serv. Dan.ad Aen. 9.20; 11.230;ad ecl. 6.33;ad georg. 1.51.

  167. Serv.ad georg. 3.478; 3.481.

  168. Serv.ad georg. 4.219ut autem hoc (l'ubiquità dellospiritus che permea il cosmo)exemplis, id est rebus similibus, comprobaret, Lucretium secutus est, qui dicit ea, quae inter se probare non possumus, a similibus comprobanda (Lucr. 1.271–297):ventum namque docet esse corporalem, non quod eum tenere vel cernere possumus, sed quod eius similis atque aquae effectus est, quam corporalem esse manifestum est. Cf. Deschamps 1999, 212, che peraltro non rileva la fondatezza dell'osservazione del commentatore: cf. le due note seguenti.

  169. Cf. p. es. Schiesaro 1990; Schindler 2000, 72–149; e Setaioli 2001–2002, 400–402, per la riserva lucreziana in proposito.

  170. Verg.georg. 4.176si parva licet componere magnis: espressione della medesima riserva manifestata da Lucrezio: cf. Setaioli 2001–2002, 399–400; 402.

  171. Serv.ad georg. 4.219locum hunc plenius est exsecutus in sexto, quem hoc loco breviter colligit, ut probet etiam apes partem habere divinitatis.

  172. Lo dimostra con chiarezza Norden 19574, 309 (cf. sopra, nota 424):principio … inde … hinc … ergo. Deschamps 1999, 210, si limita a constatare la lontananza dottrinale da Lucrezio, senza rilevare la struttura logico-linguistica lucreziana.

  173. Alla tentazione di commistioni del genere soggiaceva del resto anche un autore sicuramente stoico, come Seneca: cf. Setaioli 2000, 290–291.

  174. Serv.ad Aen. 10.807DUM PLUIT IN TERRIS … sciendum est hemistichium hoc Lucretii <6.630>esse, quod ita ut invenit Vergilus ad suumtranstulit carmen.

  175. Serv.ad georg. 3.293hic autem locus totus de Lucretio translatus est. Il passo virgiliano (georg. 3.291–293sed me Parnasi deserta per ardua dulcis/raptat amor; iuvat ire iugis, qua nulla priorum/ Castaliam molli devertitur orbita clivo) risente infatti fortemente di Lucr. 1.924 ss (amorem/ … /avia Pieridum peragro loca nullius ante/trita solo eqs.).

  176. Serv.ad ecl. 6.31. Cf. Alfonsi 1985, 329. Deschamps 1999, 209, osserva giustamente che la dottrina atomica di Epicuro è qui spiegata facendo riferimento a Lucrezio.

  177. Verg.georg. 2.490–492felix qui potuit rerum cognoscere causas/atque metus omnis et inexorabile fatum/subiecit pedibus strepitumque Acherontis avari.

  178. Serv.ad georg. 2.490 spiega semplicemente‘rerum causas’ id est physicam et philosophiam. Per Alfonsi 1985, 330, laphilosophia è senz'altro quella epicurea, ma il rimando esplicito manca. Un cenno forse riconducibile alla dottrina epicurea in Serv. Dan.ad georg. 2.492‘strepitum Acherontis’ id est opinionem formidolosam, quod vulgo sit de Acheronte.

  179. Serv.ad Aen. 5.81 (il testo sopra, nota 25). Cf.ad Aen. 10.467 (testoibid.): Lucrezio rinuncia allapoetica licentia per restare fedele a Epicuro. Non è tuttavia frequente il riferimento a dottrine propriamente filosofiche sviluppate nel poema lucreziano. P. es.ad Aen. 3.587ait enim Lucretius quia per se tempus non intellegitur, nisi per actus humanos; 7.37ut diximus supra secundum Lucretium tempora nisi ex rebus colligantur, per se nulla sunt. Il riferimento è a Lucr. 1.459–463. Cf. Deschamps 1999, 205–206, che giustamente osserva che il commentatore sembra dare per scontato che Virgilio adotti la dottrina lucreziana.

  180. Serv.ad georg. 2.49unde Epicurei dicunt nihil esse quod non habeat originem sui; nam hoc est ‘gigni de nihilo nihilum: in nihilum nil posse reverti’ (adattamento di Lucr. 1.150 e 1.237);ad Aen. 6.376et locutus est secundum Epicureos qui dicunt ‘nec bene promeritis capitur neque tangitur ira’ <Lucr. 2.651>;ad ecl. 8.17 …moriens alloquor divos, quamquam nihil mihi profuerit, quod sum eos saepe testatus: quam rem secundum Epicureos dixit, qui dicunt ‘nec bene promeritis capitur nec tangitur ira’. La stessa dottrina è illustrata col nome di Lucrezio, per mezzo del verso precedente (2.650) inad Aen. 12.794.

  181. E' così p. es. in Serv.ad Aen. 5.527 (Virgiliopoetice dixit secundum publicam opinionem). Cf anchead Aen. 6.11.

  182. Serv.ad Aen. 1.743; 4.486; 6.239; 12.87;ad georg. 2.329; 4.51 (su cui vd. Deschamps 1999, 209–210); 3.478; 3.481. Questi due ultimi scolî riguardano la spiegazione lucreziana, “scientifica” della peste. Inad Aen. 3.138 ad essa ne segue una, “poetica”, con riferimento ad Omero e ad un'etimologia del nome di Apollo accolta anche da Cornuto (theol. Gr. 32, p.66, 3; e cf. tutto il contesto: 32, pp. 65, 11–66, 3).

  183. Serv.ad Aen. 6.127et hoc poetice: nam Lucretius ex maiore parte et alii integre docent inferorum regna ne posse quidem esse; 6.596sane de his omnibus rebus mire reddit rationem Lucretius et confirmat in nostra vita esse omnia quae finguntur de inferis.

  184. Cumont 1920 pensava a una matrice pitagorica, che Lucrezio avrebbe naturalmente adattato al materialismo epicureo. Da parte mia preferisco pensare a una fonte diatribica per i precisi paralleli che troviamo in autori come Orazio, Fedro, Petronio e, specialmente, Telete: vd. Setaioli 1995, 187–189.

  185. Setaioli 1995: l'intero cap. VII (“La vita terrena e la simbologia infernale”, pp. 173–205). Come osservato sopra (nota 421), Deschamps 1999 non apporta contributi di rilievo su questo punto.

  186. Cf. sopra, § 1 fine. Anche note 349–350, per un Virgilio presentato come antiepicureo, nonstante la sua formazione giovanile epicurea.

  187. Philod.de bono rege XXX 12–14. Il testo sopra, nota 418.

  188. Probabilmente attraverso una fonte diatribica. Mi riferisco a Lucr. 2.24–26. Cf. sopra, nota 378.

  189. Cr. sopra, nota 260. Cf. sopra, nota 127. Serv.ad Aen 7.19 Circe autem Solis fingitur filia, quia clarissima meretrix fuit et nihil est sole clarius. haec libidine sua et blandimentis homines in ferinam vitam ab humana deducebat, ut libidini et voluptati operam darent: unde natus est locus fabulae. aperte Horatius <epist. 1.2.25>‘sub domina meretrice fuisset turpis et excors’; ad Aen. 7.20 corrumpebatur enim in illis sensus: animus namque idem manebat. Non è chiaro che cos'è per Servio ilsensus che viene “corrotto”; probabilmente non è la ragione, dato che l'animus resta lo stesso. Quindi, nonostante la citazione oraziana, Servio resta fedele ad Omero, che faceva conservare la ragione agli uomini mutati in animali. Diversamente Orazio: cf. Ronconi 1973, 69–70, e

  190. P. es. Serv.ad Aen. 2.405; 4.885;ad ecl. 8.17.

  191. Serv.ad Aen. 2.515 (su Ecuba e le figlienequiquam altaria circum) aut secundum epicureos, qui dicunt deos nihil curare;aut per vim bellicam (cf. Epic. fr. 368 Us.); 2.536 (Priamo dice a Neottolemo:si qua est caelo pietas quae talia curet) vel secundum Epicureos, vel desperat, quia impune ante aras conspicit caedes (qui probabilmente Servio è in errore nel dare valore ipotetico alsi di Virgilio, che mi sembra invece piuttosto asseverativo. Analogo errore, come vedremo, anche inad Aen. 7.4: oltre, nota 463);ad georg. 3.525QUID LABOR AUT BENEFACTA IUVANT? … si generalis est sententia secundum Epicureos contra religionem est; si autem tantum ad bovem refertur, hoc dicit: quid ei prodest labore suo aluisse mortales? Per casi analoghi, non legati alla negazione epicurea della provvidenza, cf. sopra, nota 232; oltre, note 458; 462; 467.

  192. Cf. sopra, nota 27, per l'interpretazione epicurea data da Servio diAen. 6.376, il celebredesine fata deum flecti sperare precando.

  193. Serv.ad Aen. 1.11. Cf. sopra, note 31 e 285. Lo scoliasta Danielino sa che ci sono “alcuni” che sostengono che nulla tocchi gli dèi e interpreta la pensosa domanda virgiliana sulle cause dell'ira della dea contro i Troiani come un dubbio relativo all'ira stessa: Serv. Dan.ad Aen. 1.9 bene philosophice dubitavit. dicunt enim quidam ad deos nihil pertinere. La contrapposizione sarà tra il livello “filosofico” e quello “poetico”, che tradizionalmente presta agli dèi le stesse passioni degli uomini.

  194. Serv.ad Aen. 2.502 (Priamo assassinato presso gli altari da lui stesso consacrati)ut ‘et religiosa deorum limina’ (2.365).per quod ostenditur latenter, nihil prodesse religionem; Serv. Dan.ad Aen. 4.210 (Iarba dubita che la folgore di Giove sia segno della sua giustizia)latenter secundum Epicureos locutus est. Analogamente, Serv.ad georg. 1.332 (Giove colpisce col fulmine i più alti monti)per transitum secundum Epicureos loquitur, qui dicunt fulmina non iudicio deorum, sed ex nubibus fieri: nam montes quid necesse fuerat fulminari?

  195. VergAen. 2.428.

  196. Serv.ad Aen. 2.646 (il testo sopra, nota 232;aut secundum Epicureos, qui dicunt nihil superesse post mortem; aut hoc dicit, facilis sepulturae iactura est, quam potest ruina praestare. Cf.ad ecl. 6.41. …aut exprimere eum voluisse sectam Epicuream, quae rebus seriis semper inserit voluptates; aut fabulis plenis admirationis puerorum corda mulceri. Vd. oltre, nota 453, per casi analoghi relativi alla negazione epicurea della provvidenza; inoltre note 458; 462; 467; anche nota 411. cf. anche note 453, e oltre, note 462 e 467). Anche lo scolio a Stat.Theb. 3.98 (=IVM I, p. 443) offre un'interpretazione epicurea dell'emistichio virgiliano. Ma la vanità della sepoltura era un tema diatribico diffusissimo; le stesse parole vengono citate anche da Sen.rem. fort. 5.1 (=IVM, I p 140) Vedi però le riserve di Vottero 1998, 8–9, sul contenuto effettivamente senecano del rimaneggiamento medievale a noi pervenuto delDe remediis fortuitorum.

  197. Serv.ad Aen. 4.34bene extenuat dicendo non animam, sed cineres et manes sepultos. dicit autem secundum Epicureos, qui animam cum corpore dicunt perire.

  198. Petr.sat. 111.11quid proderit … hoc tibi, si soluta inedia fueris, si te vivam sepelieris, si antequam fata poscant, indemnatum spiritum effuderis? 12. ‘id cinerem aut manes credis sentire sepultos?’ vis tu reviviscere? vis discusso muliebri errore, quam diu licuerit, lucis commodis, frui? Cf.IVM I, p. 155.

  199. Serv.ad Aen. 5.81RECEPTI NEQUIQUAM CINERES … ‘nequiquam’ autem secundum Epicureos, qui dicunt omnia perire cum corpore.

  200. Serv.ad Aen. 4.705IN VENTOS VITA RECESSIT, id est anima, ut in quarto georgicorum <224> ‘quemque sibi tenues nascentem arcessere vitas’. et dicendo ‘in ventos’ aut eos sequitur, qui animam aërem dicunt, hoc est ‘in materiam, suam rediit’: aut certe eos qui dicunt animam perire cum corpore, ut intellegamus ‘evanuit, in ventos recessit’. Si noti che l'interpretazione epicurea è preceduta da un'altra. Cf. sopra, note 232 e 453; oltre, nota 467.

  201. Serv.ad Aen. 7.4SI QUA EST EA GLORIA secundum Epicureos, non profutura. É evidente che qui, come inad, Aen. 2.536 (cf. sopra, nota 453), (Priamo dice a Neottolemo:si qua est caelo pietas quae talia curet) vel secundum Epicureos, vel desperat, quia impune ante aras conspicit caedes (qui probabilmente Servio è in errore nel dare valore ipotetico alsi di Virgilio, che mi sembra invece piuttosto asseverativo. Analogo errore, come vedremo, anche inad Aen. 7.4: oltre, nota 463), Servio dà significato ipotetico alsi asseverativo di Virgilio. Caieta, la nutrice di Enea, darà il suo nome alla città di Gaeta, e questo costituisce certamente una gloria per il poeta. Servio fraintende probabilmente anche ilsi asseverativo diAen. 4.382:ad Aen. 4.376FURIIS INCENSA FEROR quia multa erat in deos locutura. et bona praemittitur excusatio: nam numina non credere curare mortalia…furoris est. subiungit enim <4.382>‘is quid pia numina possunt’.

  202. Serv.ad Aen. 4.584; Serv. Dan.ad georg. 1,247. Cf. sopra, nota 34. Il commentatore Danielino si preoccupa di offrire un'alternativa. Inad Aen. 4.584 premette alla spiegazione epicurea di Servio del virgilianonovo lumine [“con nuova luce”] le paroleaut recenti [“o da poco sorto”], che certamente rendono il significato inteso da Virgilio; e anche inad georg. 1.249 offre un'interpretazione alternativa a quella data inad georg. 1.247.

  203. Per le critiche, non limitate all'astronomia, di Cleomede a Epicuro vd. Setaioli 2000, 191–192; 259–260; 265–271.

  204. Serv.ad georg. 2.478DEFECTUS SOLIS VARIOS atqui uno modo tantum sol deficere nobis videtur, cum luna plena e regione eius obstiterit radiis et eos nobis fecerit non videri: unde varios accipimus defectus … quia vel variis temporibus fiunt vel varie … Lo scoliasta Danielino integra così la nota serviana:et aliter: ‘varios defectus’ secundum Epicurum, qui ait non unam causam pronuntiandam, qua sol deficere videatur, sed varias: potest enim fieri ut extinguatur, ut longius recedat, ut aliquod eum corpus abscondat. Cf. Epic. fr. 347 Us., col parallelo greco di Themist.paraphr. Aristot. anal. post. A 33.

  205. Serv.ad Aen. 1.331SUB QUO CAELO aut sub qua parte caeli, aut secundum Epicureos dixit, qui plures volunt esse caelos, ut Cicero in Hortensio (fr. 79 Grilli: Grilli 1962, 42).

  206. Serv.ad Aen. 6.272NOX ABSTULIT ATRA COLOREM hoc et videmus et tractatur ab Epicureis, rebus tollere noctem colorum varietatem; Serv. Dan.ad georg. 2.336si crescit deficit: in quo videtur secutus Epicurum, qui ait, omnia, quae orta, occidunt et aucta senescunt (cf. Epic. frr. 282–287 Us.).

  207. Serv.ad ecl. 6.13; 6.41. Cf. sopra, nota 33.

  208. Serv.ad ecl. 2.58quomodo eum dicit discedere, quem supra cum eo diximus non fuisse? nam ait (vv. 4–5)‘solus montibus et silvis’. (sed) ratione non caret. Epicurei enim dicunt, quod etiam Cicero tractat, geminam esse voluptatem, unam quae percipitur, et alteram imaginariam, scilicet eam quae nascitur ex cogitatione. unde ita debemus accipere, hunc usum per cogitationem illa imaginaria voluptate, qua et cernere et adloqui videbatur absentem. sed postquam obiurgatione sua in naturalem prudentiam est reversus, caruit utique illa imaginaria voluptate, ubi nunc sibi se offuisse dicit.

  209. Cf. Epic. frr. 435–439 Us.

  210. L'opera ciceroniana non è citata. Cf. però Cic.Tusc. 5.96quocirca corpus gaudere tam diu, dum praesentem sentiret voluptatem, animum et praesentem percipere pariter cum corpore et prospicere venientem nec praeteritam praeterfluere sinere: ita perpetuas et contextas voluptates in sapiente fore semper. Cf. Epic. fr. 439 Us. Un caso analogo di mediazione ciceroniana sopra, nota 467.

  211. Coridone si ritrova in una situazione analoga a quella descritta da Agostino (serm. 348.3, cf. Epic. fr. 437 Us.) nella sua critica di questa dottrina epicurea:cum ipsam voluptatem de membris corporis irruens dolor excluserit, per falsam eius imaginem in animo vanitas remanebit. Il dolore di Coridone è peraltro psichico, non fisico, come quello cui fa riferimento Agostino.

  212. Imaginarius appare per la prima volta in Liv. 3.41.1 (cf.TLL VII 1, 402, 17–18).

Download references

Rights and permissions

Reprints and permissions

About this article

Cite this article

Interpretazioni stoiche ed epicuree in Servio e la tradizione dell'esegesi filosofica del mito e dei poeti a Roma (Cornuto, Seneca, Filodemo), II. Int class trad 11, 3–46 (2004). https://doi.org/10.1007/BF02903162

Download citation

  • Issue Date:

  • DOI: https://doi.org/10.1007/BF02903162

Navigation